APERTO IL CENTENARIO DELLA MODERNA BONIFICA
Oggi come allora l’obiettivo è la disponibilità alimentare
Molte le iniziative programmate dal Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno per partecipare alle celebrazioni
Oggi come allora l’obiettivo è la disponibilità alimentare
Molte le iniziative programmate dal Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno per partecipare alle celebrazioni
Grande marcia della pace sul tratto di Arno oggetto del contratto di fiume Abbraccio d’Arno, che deve il suo nome proprio alla presenza di Rondine Cittadella della Pace
Serena Stefani: “Il nostro ente al lavoro per per la tutela e la valorizzazione dell’ambiente”
Di recente ha sottoscritto, attraverso ANBI (Associazione nazionale dei consorzi di bonifica e irrigazione), un accordo con FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) per favorire l’uso della bicicletta
Si consolida l’alleanza per gestire in modo più razionale la manutenzione del reticolo idrografico e la risorsa acqua
Stefani: “Per migliorare la gestione e la sicurezza idraulica del territorio, rafforzare il rapporto di collaborazione tra Consorzi di Bonifica e Comuni è strategico: va in questa direzione, il protocollo siglato, pochi giorni fa a Roma, dall’Associazione Nazionale Consorzi di Bonifica e Irrigazione (ANBI) con l’Associazione Nazione dei Comuni”
Il Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno ha rinnovato la convenzione con la Regione Toscana
Il restyling interesserà il campo di pesca sportiva di Laterina-Pergine Valdarno
La Regione Toscana ha approvato la strategia anti alluvione proposta dal Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno
Circa 10 milioni di euro sono le risorse destinate alla manutenzione ordinaria dei corsi d’acqua
Oltre 10 milioni di euro sono i finanziamenti intercettati dall’ente per interventi di manutenzione straordinaria e per la realizzazione di nuovi distretti irrigui
Unica presidente donna di un consorzio di bonifica in Toscana traccia la fotografia del suo ente, impegnato da tempo a garantire le pari opportunità
Quella della Presidente del Consorzio 2 Alto Valdarno è una delle sette storie raccontante in occasione di “Le donne dei diritti, i diritti delle donne”, evento inserito nel cartellone delle iniziative promosse sul territorio provinciale per la giornata internazionale della donna
Nella sala del consiglio comunale di Subbiano, ieri, il racconto dei complessi percorsi che hanno portato sette donne ad affermarsi in mondi tradizionalmente maschili
8 marzo: a Subbiano uno degli eventi organizzati per celebrare la giornata internazionale delle donne in provincia di Arezzo
Tra le protagoniste, Serena Stefani, a capo dell’unico consorzio di bonifica a presidenza femminile in Toscana
Il Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno ha rinnovato la convenzione con la Regione Toscana
Il restyling interesserà il campo di pesca sportiva di Laterina-Pergine Valdarno