PATTO D’ARNO: AL VIA I TAVOLI TEMATICI
Inizia la raccolta di idee proposte e progetti per migliorare la sicurezza, l’ecologia e la vivibilità del grande fiume toscano
Inizia la raccolta di idee proposte e progetti per migliorare la sicurezza, l’ecologia e la vivibilità del grande fiume toscano
Messo a dura prova dalla presenza di tane, franamenti dovuti a forti eventi meteorologici ed erosioni causate dalle piene, il torrente, dopo l’intervento di manutenzione curato dal Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno, ritrova la necessaria funzionalità idraulica e diventa meta di passeggiate
Operai e macchine pronti a spostarsi sul Sovara
Oggi a Firenze iniziativa promossa dall’assessore regionale all’ambiente Monia Monni per fare il punto sull’attività svolta dal sistema della bonifica
I numeri e l’operatività del Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno
Le imprese agricolo forestali hanno la possibilità di iscriversi all’Albo approvato con Determina del Direttore Generale n. 168 del 29 aprile 2021
Saranno inserite nell’elenco generale a cui, una volta verificato il possesso dei requisiti richiesti, potrebbero essere assegnati i lavori del PAB 2022
Con l’impegno del Comune di Terranuova Bracciolini, raggiunto l’accordo tra il Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno e la società CSAI spa
Oggi la firma presso la sede di Via Rossi ad Arezzo
L’accordo rende più semplice e meno costosa la collocazione delle terre e rocce da scavo derivanti dai cantieri del Consorzio per la propria attività di manutenzione del reticolo idraulico in gestione
Con la speranza di poter presto tornare a vivere i nostri splendidi corsi d’acqua
Intanto si continua a lavorare ai contratti di fiume per renderli più sicuri e fruibili
L’intervento di manutenzione ordinaria eseguito dal Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno a Castiglion Fiorentino ha evidenziato ancora una volta il problema
L’ente ha investito le economie per “riparare” le cavità scavate dagli animali sul torrente e prevenire possibili franamenti in alveo
Sindaci e amministratori condividono il Patto per il Tevere proposto dal Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno
Parere favorevole anche da Provincia di Arezzo, Unione Montana dei Comuni e Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Centrale
Il Contratto di Fiume sarà ufficializzato entro la fine del 2021. A breve il via al confronto con il territorio per individuare progetti e azioni
Il Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno avvia un contratto di fiume sul corso d’acqua e sui suoi affluenti
L’iniziativa coinvolge i comuni di Anghiari, Monterchi, Pieve Santo Stefano e Sansepolcro
Giovedi l’incontro con i sindaci e gli enti interessati per una prima discussione e condivisione degli obiettivi
Partecipa alla riunione il segretario generale dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Centrale