Archivio per l'autore: wp_cbaltovaldarno

MANUTENZIONE NON STOP

Nel Valdarno Aretino
in attesa del via libera della Regione Toscana, necessario per far decollare progetti e cantieri targati 2021, continua il monitoraggio dei corsi d’acqua per individuare situazioni di pericolo e criticità
Sono stati completati i i cantieri 2020 per la manutenzione ordinaria del reticolo che ha interessato 150 km di aste fluviali con un investimento di oltre 1.200.000 euro
Rinviato di qualche settimana per attendere la fine della stagione vegetativa, è stata ultimata anche la rimozione del Poligono del Giappone, l’infestante che sul Faella riesce a costruire autentici “muri” verdi

RICHIESTE DI REVISIONE E RETTIFICHE DEGLI AVVISI DI PAGAMENTO ANNO 2020

ATTENZIONE: Tutte le istanze presentate al Consorzio, riguardanti richieste di rettifica o di verifica sull’avviso di pagamento 2020, verranno istruite nei tempi previsti dalla procedura, l’esito sarà comunicato direttamente all’interessato; a questo riguardo facciamo presente che non è necessario inoltrare alcun sollecito. Tutte le segnalazioni presentate al Consorzio, riguardanti invece richieste di modifica o aggiornamenti per il prossimo ruolo (avviso di pagamento 2021), verranno trattate ed eventualmente eseguite nei tempi necessari per essere assunte prima della prossima emissione.

IL TORRENTE FIUMICELLO DI NUOVO IN FORMA

Via i depositi che si erano accumulati con le recenti piene, tornano in sicurezza le opere di difesa
A breve altri interventi nella vallata per rimuovere alberature pericolanti
Le criticità individuate dai tecnici del Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno nella normale attività di vigilanza

800 MILA EURO DI LAVORI CONTRO IL RISCHIO IDRAULICO

Sfalcio della vegetazione, taglio selettivo delle piante, sistemazioni idrauliche: l’operazione condotta dal Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno ha interessato oltre 100 km di aste fluviali tra il capoluogo di provincia e le sue frazioni
Ancora in corso lo screening sulle alberature pericolanti con l’intervento di esperti e di macchinari all’avanguardia: l’operazione di messa in sicurezza proseguirà work in progress anche nel 2021
Stefani (Presidente CB2): “Lavoro di prevenzione accurato e condiviso con il comune”
Sacchetti (Assessore Comune Arezzo): “Collaborazione importante dal 2015: dalla rimozione dei rifiuti alla programmazione degli interventi, una sinergia importante per decoro e sicurezza”

CONSORZIO E COMUNE ALLEATI CONTRO GLI ALLAGAMENTI

Dopo la maxi operazione di prevenzione attuata nel 2020 nel comune di Terranuova Bracciolini, la collaborazione tra enti continua per la programmazione dell’attività 2021 e per il monitoraggio costante di eventuali criticità idrauliche
Stefani (Presidente CB2): “Una sinergia preziosa che rafforza la difesa del suolo”
Chienni (Sindaco Terranuova Bracciolini) “Un lavoro costante che mette in sicurezza i territori nel massimo rispetto dell’ambiente”

VALDICHIANA IN SICUREZZA

Manutenzione ordinaria sul reticolo gestito dal CB2 quasi conclusa
L’operazione ha interessato circa 365 km di aste e ha richiesto un investimento da 1.450.000 euro
Il 97 per cento dei lavori realizzati prima dell’ondata di maltempo che ha costretto l’ente a rinviare i lavori in alveo

RESTYLING CONCLUSO SU ALTRI 12 KM DI RETICOLO

In Casentino è terminato anche l’ultimo lotto di lavori di manutenzione ordinaria sul reticolo casentinese con un investimento di 120 mila euro
Complessivamente gli interventi sono stati realizzati con un risparmio del 10 per cento del contributo richiesto ai consorziati
Tempi rapidi ed importanti economie: l’operazione premia la scelta di razionalizzazione della bonifica montana portata avanti dal Consorzio, con il supporto dei sindaci della vallata

CASSE DI ESPANSIONE IN FORMA

Ad Arezzo completati i lavori di ripristino della scogliera a difesa della sponda del Torrente Castro, il Consorzio ha ultimato anche la manutenzione della vegetazione sulle quattro casse di espansione che, tornate in piena funzionalità, possono ospitare più di 100.000 mc di acqua

MEZZO ML DI EURO PER LA REGLIA DEI MULINI

Il Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno investe sul canale cortonese le risorse nazionali messe a disposizione dalla Regione Toscana
Il progetto ha ottenuto l’ok della giunta regionale
La soddisfazione dell’ente da diversi anni a caccia di finanziamenti per realizzare l’operazione