Serena Stefani (Presidente CB2) scrive alle associazioni di fotoamatori operative nel comprensorio invitandole a partecipare al concorso Obiettivo Acqua organizzato da ANBI, con Coldiretti e Fondazione Univerde, che punta a valorizzare l’elemento acqua.
Con le foto scattate nel comprensorio Alto Valdarno una mostra dedicata al territorio
INDIZIONE “PUBBLICO CONCORSO” PER L’ASSUNZIONE A TEMPO
INDETERMINATO DI UN IMPIEGATO DI CONCETTO SUPERIORE
PRESSO IL CONSORZIO 2 ALTO VALDARNO, TRATTAMENTO ECONOMICO
PREVISTO DAL VIGENTE CCNL PER I DIPENDENTI DEI CONSORZI DI BONIFICA,
AREA A – PARAMETRO N. 135 – DA COLLOCARE NEL SETTORE
AMMINISTRATIVO (SA).
Serena Stefani (Presidente CB2): Anche il Consorzio 2 Alto Valdarno ha segnalato interventi e progetti non più prorogabili per la difesa del suolo e lo stoccaggio e la distribuzione della risorsa. Tra questi la realizzazione del maxi distretto 23 in Valdichiana presentato a Roma al Sottosegretario all’Agricoltura L’Abbate. Grazie a tutti gli intervenuti ma soprattutto ai due toscani che hanno portato un contributo all’evento: Susanna Cenni, componente della commissione agricoltura della Camera dei Deputati e responsabile di settore del Pd; Erasmo D’Angelis, segretario generale Autorità di Distretto dell’Appennino Centrale”
Seconda giornata di lavoro per ANBI che, per le misure di sicurezza anti-COVID, si riunisce on web con i rappresentanti delle istituzioni, del mondo economico e della ricerca. Appuntamento alle ore 11.00
Serena Stefani (Presidente CB2): “I Consorzi sono enti che hanno sviluppato una grande capacità tecnica e progettuale con cui possono contribuire non solo alla sicurezza ma anche alla crescita e allo sviluppo di un territorio. Importante come detto dal Presidente di ANBI Francesco Vincenzi far crescere i piccoli invasi e le infrastrutture di distribuzione collettiva dell’acqua. Anche il CB2 ha grandi progetti nel settore irriguo per lo sviluppo dell’agricoltura del comprensorio”
Con l’apertura dei cantieri sul reticolo di gestione quintali di rifiuti
Serena Stefani (Presidente CB2): “In seguito al lockdown abbiamo interrotto l’operazione di pulizia dei corsi d’acqua. Ma l’attività di sensibilizzazione, informazione ed educazione deve ripartire al più presto per limitare i rischi idraulici e i danni all’ambiente”
Decine di interventi sono partiti in contemporanea in tutte le aree di competenza del CB2
Mezzi e uomini al lavoro dopo lo stop per il rispetto della fauna, in particolare della fauna nidificante
AGGIORNAMENTO, ISCRIZIONE, CANCELLAZIONE, UTILIZZO
ALBO IMPRESE AGRICOLE COMPRENSORIO DI BONIFICA N.
02 ALTO VALDARNO