Le gabbionate metalliche danneggiate dal tempo e dalle piene presentavano danni gravi e, in alcuni punti, si erano addirittura ribaltate nell’alveo. Paradossalmente con l’andare del …
La manutenzione è attenta e accurata, ma quasi non si percepisce. L’intervento dell’uomo è delicato, l’ambiente naturale non viene alterato, la sicurezza idraulica risulta migliorata …
Torna in funzione l’”ascensore” per le trote che, complici l’accumulo dei sedimenti e il ribaltamento di alcuni massi, aveva perso l’iniziale funzionalità, ostacolando la possibilità …
Una piccola e singolare mongolfiera con a bordo uno strumento innovativo che, insieme alle attrezzature convenzionali, consente di mettere a fuoco lo stato di salute …
L’effetto dei cambiamenti climatici? Lo vediamo ogni giorno dentro l’alveo dei nostri corsi d’acqua. Sono proprio i fiumi, i fossi, i torrenti e i canali, …
ANBI nazionale cita il progetto del Distretto Irriguo 23 tra le reti fisiche e virtuali studiate e realizzate per migliorare la gestione dell’acqua Nonostante un’estate, …
Macchine e uomini, dai primi giorni di luglio, sono al lavoro su tutto il territorio comunale per eseguire le lavorazioni previste dal Piano delle Attività …
Trote e cavedani hanno traslocato per far posto a uomini e mezzi del Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno, impegnato nell’esecuzione dell’intervento destinato a curare …