Sos alberi caduti per raffiche di vento, piogge intense e nevicate importanti. Sono tanti gli eventi meteorologici che, sul finire dell’inverno, hanno interessato diverse aree …
Tutti per il fiume, un fiume per tutti… Il Chiassa, il più importante affluente dell’Arno in territorio aretino, domenica, si è trasformato nel protagonista assoluto …
Era il 16 dicembre 2022 quando il Casentino è stato investito da un’intensa e violenta ondata di maltempo: vento forte e pioggia intensa hanno insistito …
Ciclisti per passione…. ma non solo! Il week end sulle due ruote, attraverso il comprensorio Alto Valdarno, oltre ad essere una ciclo-escursione piacevole, è il …
Per crescere un bambino ci vuole un villaggio. Non è solo uno slogan, ma un’esperienza che i più piccoli potranno vivere davvero costruendo, animando, nutrendo …
Un pioppo enorme come il pericolo che nascondeva al suo interno. Siamo in Valtiberina sulle sponde della Reglia dell’Acqua Viola, un corso d’acqua bello e …
Gestire la vegetazione riparia con un approccio integrato è importante da un punto di vista tecnico e ambientale. Ne sono consapevoli i Consorzi di Bonifica …
“Passeggiarno” è l’iniziativa rivolta agli studenti delle scuole valdarnesi, organizzata dal Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno in occasione della Settimana nazionale della Bonifica e …
“Se gli eventi meteo che hanno investito l’Emilia Romagna, si fossero verificati in Toscana, cosa sarebbe successo?”. E’ la domanda che si rincorre sui media …