Notizie

17 Nov 2022
CITTADINI-CONSORZIO DI BONIFICA: UNA TASK FORCE CHE FUNZIONA

Chi vive e opera sul territorio rappresenta un’”antenna” preziosa per individuare elementi e situazioni di rischio
Segnalazioni e suggerimenti sono utili per programmare un piano delle attività su misura
Stefani: “E’ necessario precisare che il Consorzio di Bonifica è tenuto ad intervenire, per legge, solo sul reticolo di competenza e per rimuovere problematiche e criticità che possono causare problemi di carattere idraulico”

16 Nov 2022
INCONTRO CON OCSE

Il Direttore Generale Francesco Lisi presenta l’attività del Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno: “Senza acqua non c’è sviluppo economico e sociale”
Tanti progetti per rendere più sicuro e appetibile il territorio

10 Nov 2022
VALDARNO: CONCLUSO IL TOUR PER LA SICUREZZA IDRAULICA

Sono terminati gli incontri con i nove sindaci della vallata per tracciare la strategia anti-alluvione del 2023
Molti gli interventi suggeriti da cittadini e amministratori
Stefani: “La campagna di ascolto dei territori si rivela ancora una volta preziosa per mettere a punto un piano delle attività adeguato alle necessità idrauliche di ogni area. Ringrazio sindaci e assessori che hanno partecipato attivamente agli incontri organizzati dal Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno dando seguito a una ormai consolidata e positiva esperienza che ci consente di mettere a fuoco rapidamente criticità e soluzioni”

8 Nov 2022
VALDICHIANA: IN MANUTENZIONE OLTRE 400 KM DI CORSI D’ACQUA

La proposta di interventi sul reticolo di gestione elaborata dal Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno è stata discussa con i sindaci della vallata
Grande attenzione soprattutto alla corretta gestione dei sedimenti per garantire il regolare deflusso delle acque
Lisi (Direttore Generale CB2): “A breve organizzeremo un approfondimento sul tema per individuare soluzioni anche economicamente sostenibili”
Stefani (Presidente CB2): “Il confronto con il territorio è essenziale per studiare un piano delle attività su misura”
Ciofini (Caposettore Difesa Idrogeologica): “La Valdichiana è un territorio dal difficile equilibrio che richiede massima cura e attenzione. E’ necessario presidiarlo in modo adeguato”

2 Nov 2022
MISSIONE ARNO: MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI MONTE A VALLE PER UN FIUME PIU’ SICURO

A pochi giorni dall’anniversario dell’alluvione, il Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno “consegna” simbolicamente all’assessore regionale all’ambiente Monia Monni gli interventi realizzati sul fiume nei comuni di Poppi e di San Giovanni Valdarno, grazie ai finanziamenti regionali messi a disposizione dal cosiddetto Piano Tagli 2018 e dall’ordinanza commissariale n. 79/2021

1 Nov 2022
MISSIONE ARNO

A pochi giorni dall’anniversario dell’alluvione dell’Arno del 1966, consegna all’assessore regionale di due opere importanti per la sicurezza del fiume

29 Ott 2022
IL CB2 METTE IN SICUREZZA TORRENTE, TROTE E TESSUTO DEL CASENTINO

La manutenzione dell’Archiano si fa conciliando sicurezza idraulica, fauna ittica ed esigenze produttive della fabbrica del famoso panno casentinese
Il Consorzio di Bonifica ha studiato un progetto per sostituire le difese di sponda senza interferire con gli habitat naturali e le esigenze commerciali che ruotano attorno al terrente
Grande soddisfazione anche per la qualità e quantità di fauna ittica recuperata: una sessantina di kg di trote autoctone, barbi, ghiozzi e molti gamberi di fiume, indici di acqua di elevata qualità
Stefani (Presidente CB2): “Coniugare tutte le esigenze che gravitano attorno al fiume è fondamentale e lo sforzo del nostro Consorzio in questo senso è sempre massimo. Lo dimostra l’impegno con cui ha promosso anche il Contratto di Fiume Casentino H2O, che a breve andremo a sottoscrivere ufficialmente”

26 Ott 2022
LA LOTTA CONTRO IL RISCHIO IDRAULICO PROSEGUE NON-STOP

Misurano circa 32 km i tratti del reticolo idrografico sottoposti a lavorazione
Le manutenzioni ordinarie programmate per il 2022 sono in fase di completamento, intanto si programma il 2023
Il Borro di Riofi ostaggio del Poligono del Giappone

21 Ott 2022
SALVAGENTE PER LA SCUOLA DEL CORSALONE

Il Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno pronto per l’intervento di consolidamento della sponda del torrente omonimo
Il progetto prevede la ricostruzione e il prolungamento della scogliera a difesa dell’abitato di Corsalone
Le risorse, 230.000 euro, sono messe a disposizione dalla Regione Toscana con Ordinanza Commissariale n. 79/2021
Intorno nascerà un grande parco fluviale finanziato dai fondi PNRR: sarà un’area di aggregazione sociale e di attrazione turistica capace di riflettere gli obiettivi perseguiti dal Consorzio di Bonifica, insieme agli altri partner, attraverso il contratto di fiume Casentino H2O