Notizie

18 Lug 2022
CANTIERI APERTI SU 160 KM DI CORSI D’ACQUA

Sotto i ferri molti tratti del reticolo di gestione del capoluogo e dei comuni limitrofi
La manutenzione ordinaria prevede interventi per circa 900.000 euro
Partita dal centro urbano, la terapia per ridurre il rischio idraulico si estenderà a tutto il territorio dell’Unità Idrografica Omogenea Arezzo, una delle sei in cui si articola il comprensorio Alto Valdarno

13 Lug 2022
LA GRANDE SETE DELL’AGRICOLTURA

Le centraline gestite dal Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno registrano un balzo in alto delle richieste:
dai 300.000 mc utilizzati al 30 giugno nel 2021 agli oltre 600.000 registrati nello stesso periodo di quest’anno
In atto le best practice anti-spreco:
telecontrollo e interventi, anche da remoto, 24 h su 24 per evitare perdite di risorsa e non lasciare i campi a secco
Stefani (Presidente CB2): Investimenti e professionalità per difendere risorsa e raccolti. Nelle aree servite dai distretti irrigui gestiti dal Consorzio per ora la situazione è sotto controllo. In difficoltà le aree ancora non servite: fondamentale estendere le reti”

13 Lug 2022
CONTINUA L’OPERAZIONE ARNO SICURO

Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno al lavoro sul fiume di fronte allo stadio comunale
Obiettivo dell’intervento: ripristinare la sezione idraulica e realizzare opere di protezione di sponda
450 mila euro l’investimento richiesto e finanziato dalla Regione Toscana con l’ordinanza del Commissario Delegato n. 79/2021, emanata per “curare” i danni causati dall’ondata di maltempo del 3 novembre 2019

7 Lug 2022
URGENTI LE INFRASTRUTTURE PER PORTARE ACQUA ALL’AGRICOLTURA

Stefani (Presidente CB2):
In occasione dell’assemblea nazionale, ANBI ha consegnato al governo la sua strategia
Nel comprensorio Alto Valdarno, oltre all’attuazione del “piano laghetti” è importante realizzare i distretti irrigui dai “laghetti di compenso” del Sistema Occidentale di Montedoglio
Invito alla Regione Toscana a confermare e a implementare il fondo di rotazione, introdotto per supportare lo sviluppo della progettazione delle infrastrutture di distribuzione irrigua

1 Lug 2022
CANTIERE DAY IN ALTO VALDARNO

Il 1 luglio si conclude il periodo di “stop” ai tagli a tutela della fauna nidificante
Decine di interventi in partenza su tutto il reticolo di gestione
In programma:
sfalci su quasi 1.000 km di corsi d’acqua
tagli selettivi su 700 km
25 km di escavi e riprofilature

25 Giu 2022
CONTRO LA SICCITA’ LA COMUNITA’ SI RIUNISCE SUL TORRENTE

In un momento di difficoltà per i corsi d’acqua, i giovani incontrano i coetanei per promuovere un rapporto corretto e rispettoso con il fiume
L’iniziativa prevede un tour tra i mulini storici ancora funzionanti, laboratori con “scienziati pazzi” sul Chiassa, uno spettacolo con il debutto del fiume di cartone
L’iniziativa, organizzata dal Circolo L’Incontro di Tregozzano, Pro Loco e Asbuc di Falciano, Pro Loco di Catenaia), rientra nelle azioni previste dal Contratto di Fiume Abbraccio d’Arno, promosso dal Consorzio di bonifica 2 Alto Valdarno

24 Giu 2022
RUSPE IN AZIONE PER PORTARE L’ACQUA ALL’AGRICOLTURA

A Castiglion Fiorentino al via l’intervento del Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno per realizzare il nuovo distretto irriguo
Porterà l’acqua della diga di Montedoglio alle imprese agricole in località Cardeta nel comune di Castiglion Fiorentino
Avrà una superficie irrigabile di 200 ha e 17 punti di consegna
Serena Stefani (Presidente CB2): Urgente dare una risposta alle imprese agricole che rischiano di vedere azzerati i raccolti

24 Giu 2022
FIAB PROMUOVE LA CICLOPISTA IN CASENTINO

L’iniziativa promossa per valutare le condizioni del tracciato.
Voto positivo per il tracciato realizzato da Stia a Rassina
Valentini (Presidente Fiab Arezzo): “L’iniziativa è nata per segnalare criticità e sollecitare interventi: la ciclopista deve essere completata al più presto”
Stefani (Presidente Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno): “Il Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno, con l’accordo ANBI/Fiab e i contratti di fiume sostiene e valorizza l’uso della bicicletta per turismo e spostamenti quotidiani”

24 Giu 2022
BICI MONITORAGGIO DI FIAB SULLA CICLOPISTA DELL’ARNO

La ciclo-staffetta organizzata da Fiab parte dal Casentino e percorre tutto il tracciato per mettere a fuoco risultati e criticità
La partenza VENERDI 24 GIUGNO alle 9 è da Stia Stazione con la Presidente del Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno Serena Stefani
L’iniziativa nel comprensorio è organizzata da Fiab Arezzo