DIFESA DEL SUOLO E IRRIGAZIONE: GLI OBIETTI DEL CB2 PER IL 2022
Oltre 15 milioni di euro da investire sul territorio per preparare il reticolo idraulico a sopportare le “follie” dell’emergenza climatica: più di 8 milioni arrivano da finanziamenti diversi dal contributo di bonifica e serviranno per rafforzare l’indispensabile lavoro di prevenzione
Ancora da quantificare gli importi delle manutenzioni dei corsi d’acqua di competenza regionale e delle attività cofinanziate dagli enti locali, che saranno oggetto di apposite convenzioni e rappresentano ulteriori investimenti per la mitigazione del rischio nell’Alto Valdarno
Francesco Lisi (Direttore Generale CB2): “Politica di estremo rigore e potenziamento dell’organizzazione dell’ente per migliorare ancora la performance del Consorzio”
Serena Stefani (Presidente CB2): “Il 2022? Un anno di sfide. La manutenzione ordinaria resta la leva fondamentale della prevenzione. Ma sarà accompagnata da interventi strutturali strategici e dallo sviluppo delle reti irrigue”