Notizie

25 Ago 2021
CORSI D’ACQUA: A SAN GIOVANNI VALDARNO SCATTA L’OPERAZIONE SICUREZZA

Dal centro alla periferia, tutti gli interventi programmati per restituire funzionalità idraulica a 17 km di corsi d’acqua del territorio
Sotto i ferri otto aste fluviali, a cominciare dal Borro della Madonna, dove, oltre al taglio della vegetazione, è in programma la rimozione dei sedimenti
Serena Stefani (Presidente CB2): “La manutenzione ordinaria serve per prevenire il rischio di allagamenti e alluvioni. Le lavorazioni servono a monitorare la situazione e a individuare e a curare criticità idrauliche oggettive. Il decoro urbano e la migliore fruibilità dei corsi d’acqua sono risvolti importanti e apprezzati dai cittadini, ma sono solo una positiva conseguenza dell’operato del Consorzio, a cui la Regione Toscana ha affidato la gestione del reticolo ai fini della difesa del suolo”

23 Ago 2021
IL TIGNANA TORNA A RESPIRARE

In località Aboca, il Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno ha restituito maggiore funzionalità al corso d’acqua con una terapia efficace
Allontanati gli alberi caduti in alveo che ostacolavano il deflusso
Francesco Lisi (Direttore Generale CB2): “Con la manutenzione gentile riusciamo a coniugare mitigazione del rischio idraulico e conservazione e tutela della biodiversità”

13 Ago 2021
ANCHE L’ALTO VALDARNO NELLA MORSA DI LUCIFERO

L’agricoltura ha sete: la fornitura di risorsa alle aziende allacciate alla rete dei 4 distretti gestiti dal Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno nel mese di luglio ha sfiorato gli 820 mila mc. Nello stesso periodo del 2020 era ferma sotto i 630 mila mc. In dodici mesi, la richiesta è salita di un significativo +31%
Serena Stefani (Presidente CB2): “L’andamento degli ultimi anni evidenza che la funzione dell’irrigazione in termini produttivi e ambientali diventa indispensabile. Ormai le stagioni irrigue si sono allungate e, per alcuni prodotti, coprono l’intero anno. Investire nelle infrastrutture idriche diventa strategico per il nostro “Made in”. Altrettanto urgente è trovare soluzioni per trattenere l’acqua quando questa è disponibile per calmierare il regime idrico e contrastare i fenomeni estremi conseguenza dei cambiamenti climatici.

12 Ago 2021
OPERAZIONE FIUMI SICURI 2021

Maxi lotto di lavori, programmato dal Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno, su diversi tratti fluviali valdarnesi: interessa 32 km di aste con un investimento di 193 mila euro
Sono previsti sfalci, tagli selettivi e piccole opere di ripristino
Ecco la mappa degli interventi in territorio montevarchino: sotto i ferri 19 km di corsi d’acqua
Serena Stefani (Presidente CB2): “L’attività di prevenzione svolta dal Consorzio è importante e va completata entro la stagione autunnale, quando le piogge più intense e abbondanti devono trovare aste fluviali in forma. La funzionalità idraulica infatti è essenziale soprattutto di fronte a eventi estremi che, a causa dei cambiamenti climatici, si ripetono ormai con frequenza sempre più ravvicinata e con violenza a volte imprevedibile”

12 Ago 2021
PADONCHIA OK!

A Monterchi ripulito dalla vegetazione invadente,
il torrente migliora in sicurezza e fruibilità

12 Ago 2021
LA CHIUSA RIAPERTA

Le sponde del Torrente Chiassa, tornate accessibili dopo l’intervento di manutenzione ordinaria eseguito dal Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno, hanno incorniciato la grande e partecipata festa (la prima con green pass)
Si riuniscono e si confrontano, superando i vecchi campanilismi, le frazioni di Chiassa, Giovi e Tregozzano
Davanti alla Chiusa, emozione e ricordi degli abitanti più anziani; idee dei giovani per una nuova fruizione delle sponde
Nasce il progetto “La scuola sul fiume”

6 Ago 2021
OBIETTIVO PUNTATO SUI CONTRATTI DI FIUME

Su Sky (canale 811) la trasmissione Forme d’Acqua racconta gli strumenti partecipativi promossi dal Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno
La pesca sportiva? Uno straordinario elemento di marketing turistico territoriale
Così la Presidente del Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno Serena Stefani con Eleonora Ducci, Presidente dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino, diventano testimonial e si cimentano con successo nella prova catturando alcuni esemplari di trote

5 Ago 2021
VIA I SEDIMENTI PER LA SICUREZZA IDRAULICA

A San Giovanni Valdarno
sotto i ferri del Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno il torrente Forestello e il borro della Quercia
In programma a breve analogo intervento sul Borro della Madonna
I sedimenti recuperati serviranno per rimodellare i corsi d’acqua o per ripristinare le erosioni in Arno
Due gli obiettivi: evitare rifiuti costosi da smaltire e irrobustire il reticolo
Stefani (Presidente CB2): “La cura messa a punto dal Consorzio viene ripetuta su diversi tratti che necessitavano da tempo di un’operazione di pulizia dai sedimenti depositati sul fondo e va a consolidare alcune erosioni che rendevano l’Arno più pericoloso”
Dopo Ferragosto cantieri aperti in tutto il territorio per gli interventi di manutenzione ordinaria previsti dal Piano delle Attività 2021

4 Ago 2021
SFIDA DELL’ARGINE AD AREZZO

La manutenzione del corso d’acqua diventa occasione di festa
Tre comunità superano le divisioni “di campanile” e si “riuniscono” sul torrente Chiassa per celebrare la “riapertura” della chiusa
Prima, passeggiata con cena itinerante lungo il sentiero natura (inaugurato per l’occasione) e poi musica sul fiume
L’”amore di paese” si scatena in una singolare competizione: le squadre di Giovi, Chiassa e Tregozzano si affrontano infatti in un emozionante e imperdibile gara
Appuntamento 6 agosto 2021 – ore 19.30
Partenza dai circoli delle tre frazioni