Notizie

3 Feb 2021
MANUTENZIONE SUPER GREEN NEL PARCO NAZIONALE

Interventi effettuati dal Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno su Corsalone e Oia, in un ambiente di altissimo pregio naturale, con le misure necessarie per non creare danni ecologici e disturbo alla fauna
Stefani (Presidente CB2): “Il Consorzio si impegna da sempre a garantire equilibrio tra sicurezza idraulica e conservazione dell’habitat fluviale. In questi casi, però, il rigore è d’obbligo”
Santini (Presidente Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, del Monte Falterona e di Campigna): “Coniugare sicurezza idraulica e salvaguardia degli ecosistemi naturali è possibile. Queste modalità di intervento devono diventare un modello anche fuori dal Parco”

1 Feb 2021
RETI IRRIGUE COMPATIBILI CON L’AMBIENTE

La Regione Toscana esclude la necessità di valutazione di impatto ambientale per i progetti a cui sta lavorando il Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno
Stefani (Presidente CB2): “Semplificazione importante che consente di andare avanti con i progetti in modo più spedito”
Marzilli (Responsabile settore irrigazione CB2): “Per il Distretto 8 possiamo procedere con l’iter. Adesso si lavora alla progettazione esecutiva”

29 Gen 2021
OPERAZIONE IN TREE CLIMBING

A Mercatale Valdarno, per rimuovere le alberature pericolanti dal torrente Caposelvi, nel cuore della frazione in condominio tra Montevarchi e Bucine, entrano in azione gli operai acrobati
Rimosse due grosse piante che avrebbero potuto ostacolare il deflusso dell’acqua o andare ad interferire con la vicina linea elettrica

28 Gen 2021
MANUTENZIONE NON STOP

Nel Valdarno Aretino
in attesa del via libera della Regione Toscana, necessario per far decollare progetti e cantieri targati 2021, continua il monitoraggio dei corsi d’acqua per individuare situazioni di pericolo e criticità
Sono stati completati i i cantieri 2020 per la manutenzione ordinaria del reticolo che ha interessato 150 km di aste fluviali con un investimento di oltre 1.200.000 euro
Rinviato di qualche settimana per attendere la fine della stagione vegetativa, è stata ultimata anche la rimozione del Poligono del Giappone, l’infestante che sul Faella riesce a costruire autentici “muri” verdi

28 Gen 2021
RICHIESTE DI REVISIONE E RETTIFICHE DEGLI AVVISI DI PAGAMENTO ANNO 2020

ATTENZIONE: Tutte le istanze presentate al Consorzio, riguardanti richieste di rettifica o di verifica sull’avviso di pagamento 2020, verranno istruite nei tempi previsti dalla procedura, l’esito sarà comunicato direttamente all’interessato; a questo riguardo facciamo presente che non è necessario inoltrare alcun sollecito. Tutte le segnalazioni presentate al Consorzio, riguardanti invece richieste di modifica o aggiornamenti per il prossimo ruolo (avviso di pagamento 2021), verranno trattate ed eventualmente eseguite nei tempi necessari per essere assunte prima della prossima emissione.

26 Gen 2021
IL TORRENTE FIUMICELLO DI NUOVO IN FORMA

Via i depositi che si erano accumulati con le recenti piene, tornano in sicurezza le opere di difesa
A breve altri interventi nella vallata per rimuovere alberature pericolanti
Le criticità individuate dai tecnici del Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno nella normale attività di vigilanza

20 Gen 2021
800 MILA EURO DI LAVORI CONTRO IL RISCHIO IDRAULICO

Sfalcio della vegetazione, taglio selettivo delle piante, sistemazioni idrauliche: l’operazione condotta dal Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno ha interessato oltre 100 km di aste fluviali tra il capoluogo di provincia e le sue frazioni
Ancora in corso lo screening sulle alberature pericolanti con l’intervento di esperti e di macchinari all’avanguardia: l’operazione di messa in sicurezza proseguirà work in progress anche nel 2021
Stefani (Presidente CB2): “Lavoro di prevenzione accurato e condiviso con il comune”
Sacchetti (Assessore Comune Arezzo): “Collaborazione importante dal 2015: dalla rimozione dei rifiuti alla programmazione degli interventi, una sinergia importante per decoro e sicurezza”

18 Gen 2021
CONSORZIO E COMUNE ALLEATI CONTRO GLI ALLAGAMENTI

Dopo la maxi operazione di prevenzione attuata nel 2020 nel comune di Terranuova Bracciolini, la collaborazione tra enti continua per la programmazione dell’attività 2021 e per il monitoraggio costante di eventuali criticità idrauliche
Stefani (Presidente CB2): “Una sinergia preziosa che rafforza la difesa del suolo”
Chienni (Sindaco Terranuova Bracciolini) “Un lavoro costante che mette in sicurezza i territori nel massimo rispetto dell’ambiente”

13 Gen 2021
VALDICHIANA IN SICUREZZA

Manutenzione ordinaria sul reticolo gestito dal CB2 quasi conclusa
L’operazione ha interessato circa 365 km di aste e ha richiesto un investimento da 1.450.000 euro
Il 97 per cento dei lavori realizzati prima dell’ondata di maltempo che ha costretto l’ente a rinviare i lavori in alveo