Notizie

27 Giu 2020
DECOLLO IN GRANDE STILE PER VIVERE IL FIUME

Successo per il debutto del contratto di fiume sul tratto iniziale dell’Arno, realizzato dal comune con risorse regionali e la collaborazione di Consorzio 2 Alto Valdarno, Nuove Acque, Associazioni dei Pescatori e impianti di acquacoltura presenti in zona
L’inaugurazione della zona di pesca a regolamento specifico e l’area oggetto del “patto” ripresa dalle telecamere di Rai 3 Toscana e raccontata dal giornalista Robert Lee
Assessore “Sampei”: Vincenzo Ceccarelli partecipa alla cerimonia e sfoderando la sua passione per la pesca si rimbocca le maniche e diventa testimonial della nuova zrs
Serena Stefani (Presidente del Consorzio Alto Valdarno): “Il 2020 per il Consorzio sarà l’anno dei Contratti di Fiume. Già in cantiere Casentino H2O che ha l’obiettivo di diventare “contratto di bacino”
Nicolò Caleri (sindaco del comune di Pratovecchio Stia): “Ringrazio la Regione Toscana e tutti i partner coinvolti quali il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, il Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno, l’Associazione Pescatori Casentinesi, la FIPSAS di Arezzo, la Troticoltura Puccini e l’Antica Troticoltura Molin di Bucchio”

26 Giu 2020
BOOM DI CONTRATTI DI FIUME PER IL RILANCIO E LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO

Domani a Pratovecchio Stia decolla il contratto di fiume sul primo tratto del “fiumicel che nasce in Falterona”
All’inaugurazione della zona di pesca a regolamento specifico sarà presente la Presidente del Cb2 Serena Stefani
Intanto il CB2 guarda avanti e pensa a un’esplosione di strumenti con la funzione di volano dell’economia e del turismo dei territori del comprensorio attraversati da fiumi e canali
Serena Stefani (Presidente del Consorzio Alto Valdarno): “Il 2020 per il Consorzio sarà l’anno dei Contratti di Fiume: abbiamo progetti per dare definitivamente gambe a quello già in essere sul Canale Maestro della Chiana, il primo ad aver debuttato sulla scena toscana, e per moltiplicare le esperienze partecipative sul territorio. Già in cantiere Casentino H2O che ha l’obiettivo di diventare “contratto di bacino”

18 Giu 2020
DISTRETTO 23: UNA SFIDA DA VINCERE

2.300 ha di superficie irrigabile utilizzando la risorsa della diga di Montedoglio l’obiettivo del CB2 per sconfiggere l’uso dei pozzi privati, promuovere l’irrigazione collettiva, utilizzare una risorsa di qualità che non può essere sprecata
40 km di condotte al servizio della Valdichiana: è l’obiettivo del progetto realizzato in house dal Consorzio 2 Alto Valdarno per risolvere i problemi dell’agricoltura locale che, per essere competitiva, necessità di acqua di qualità e in quantità sufficiente
La presentazione del progetto nel comune di Foiano della Chiana, alla presenza dell’assessore regionale all’agricoltura Marco Remaschi e della vice presidente del Consiglio Regionale della Toscana Lucia De Robertis

17 Giu 2020
DISTRETTO 23: UNA SFIDA DA VINCERE

Domani la presentazione del progetto
Appuntamento ore 12 presso il comune di Foiano della Chiana
Intervengono:
Marco Remaschi, assessore agricoltura Regione Toscana
Lucia De Robertis, Vice Presidente Consiglio Regionale della Toscana
Serena Stefani, Presidente Consorzio 2 Alto Valdarno
Francesco Sonnati, Sindaco Comune Foiano della Chiana

12 Giu 2020
LUNGARNO: PATTUMIERA INFINITA

A Pratovecchio Stia la lotta del Consorzio 2 Alto Valdarno, del comune e delle Associazioni contro i rifiuti abbandonati in alveo e sugli argini.
Stefani (Presidente CB2): . Abbandonare materiali nell’alveo e lungo le sponde è un fenomeno che può rivelarsi pericoloso perché gli oggetti, a volte di grandi dimensioni, si trasformano in ostacoli capaci di rallentare il regolare deflusso dell’acqua. Di più: sono anche una minaccia per la biodiversità dell’ecosistema fluviale su un’area dove sta crescendo il Contratto di Fiume promosso dal Comune di Pratovecchio Stia, e destinata ad ospitare la zona di pesca a regolamento specifico, che punta a richiamare appassionati da tutto il mondo”

7 Giu 2020
IL MANIFESTO PER ESSERE AMICI DEL FIUME

San Giovanni Valdarno, città da cui è partito il progetto didattico AMICO CB2, interrotto dal COVID 19, debutta il manifesto di buone pratiche: dieci regole da seguire per avere un rapporto positivo con il fiume
In diretta il sindaco Valentina Vadi, la preside dei Licei Giovanni da San Giovanni Lucia Bacci, la preside del comprensivo Marconi Emilia Minichini, la presidente del CB2 Serena Stefani illustrano la “carta”
Tutti insieme per un ambiente-day da remoto che pone al centro lo slogan “insieme per la tutela dai fiumi e la tutela dei fiumi”

4 Giu 2020
10 REGOLE PER DIVENTARE AMICO DEL FIUME

In occasione della giornata mondiale dell’ambiente il Consorzio 2 Alto Valdarno presenta la carta degli impegni per il rispetto dei corsi d’acqua