Notizie

3 Giu 2020
BORRO DELLA DOCCIA: RIPRISTINATA SEZIONE IDRAULICA

Intervento del CB2 a Bucine
Beatrice Lanusini (responsabile del settore difesa del suolo del CB2 Per il Valdarno): “La movimentazione dei sedimenti, insieme al contenimento della vegetazione, contribuisce a mitigare il rischio idraulico in un’area molto popolata”
Serena Stefani (presidente CB2): “In collaborazione con le amministrazioni comunali, un piano per aumentare la sicurezza dei corsi d’acqua della vallata”

27 Mag 2020
VIA 700 MC DI SEDIMENTI PER EVITARE ALLAGAMENTI

A Montevarchi concluso l’intervento sullo Spedaluzzo
Con un investimento di 40 mila euro per la realizzazione dell’intero lotto di lavori, il Consorzio ha restituito funzionalità idraulica al corso d’acqua
Ing. Beatrice Lanusini (Settore difesa del suolo CB2 – responsabile area Valdarno): “Un intervento ripetuto periodicamente per evitare l’interramento del borro e, con esso, possibili gravi ripercussioni su un’area densamente abitata e popolata di attività commerciali”
Serena Stefani (Presidente CB2): “L’attività del Consorzio non si è mai fermata. Nel corso del lockdown abbiamo mandato avanti le progettazioni e avviato le procedure per poter realizzare tutti gli interventi previsti dal piano delle attività di bonifica nei tempi fissati nel cronoprogramma concordato con la Regione Toscana. Questo è il primo di una serie di interventi finalizzati alla mitigazione del rischio idraulico che realizzeremo in territorio montevarchino
Lorenzo Posfortunato (Assessore Comune di Montevarchi): “Abbiamo intrapreso con il Consorzio un percorso importante di interventi per la sicurezza dei cittadini e del territorio”

26 Mag 2020
QUANDO IL NOME PUO’ TRARRE IN INGANNO

Si chiama Sentiero della Bonifica ma la sua gestione
non è affidata al Consorzio di Bonifica
Stefani (Presidente CB2): “Per legge non possiamo utilizzare il contributo versato dai consorziati per sfalciare l’erba su una ciclovia. La notizia inesatta circolata in questi giorni penalizza i lavoratori dell’ente che, anche durante il lockdwon, hanno lavorato con impegno per garantire una maggiore sicurezza idraulica al territorio”
Il punto sull’attività: “Nonostante le complicazioni, nessun ritardo nelle manutenzioni e tanti progetti in corso!”

22 Mag 2020
AL CB2 ARRIVANO LE BUONE PRATICHE SALVAECOSISTEMI

Trasferimento di pesci, trasloco di uova di anfibi e rimozione di strati di sedimenti, sorta di banche di semi delle piante acquatiche, da riposizionare al termine dell’operazione: sono alcune delle soluzioni previste per lavorare mettendo in sicurezza le specie animali e vegetali che popolano i corsi d’acqua
Presidente Stefani: “Al via interventi personalizzati per il contenimento della vegetazione e massima attenzione alla fauna e alla flora, per mantenere corsi d’acqua “vivi”. E’ l’ultimo elemento della strategia per la tutela e la difesa dell’habitat fluviale. Il nostro Consorzio è da sempre orientato a forme di manutenzione attente all’ambiente. Non a caso viene data la preferenza a interventi realizzati con tecniche di ingegneria naturalistica portati ad esempio a livello nazionale e si favorisce la formazione “ambientale” della squadra tecnica”

20 Mag 2020
130 ALLEATI DEL CB2 PER LA DIFESA IDRAULICA

Chiusi i termini per l’aggiornamento dell’albo delle imprese agricole
Serena Stefani (Presidente CB2): “Scelta strategica per sostenere l’agricoltura in un momento particolarmente delicato per l’economia”
Francesco Lisi (Direttore Generale CB2): “Puntuale rispetto del cronoprogramma dei lavori nonostante l’emergenza sanitaria”
Beatrice Caneschi (responsabile area giuridico legale CB2): “A breve le procedure di affidamento dei lavori per 6 milioni di euro alle 130 imprese che si sono candidate in forma singola e associata”

19 Mag 2020
TEST SIEROLOGICO AL CB2

Il test su dipendenti e dirigenti del Consorzio sarà completato domani mercoledi 20 maggio.
Metà dei lavoratori già “testato” lunedi presso la sede dell’ente
Serena Stefani (Presidente CB2): “Il ritorno a una “nuova” normalità non può prescindere dal massimo rispetto delle regole e delle disposizioni volte a tutelare la salute dei dipendenti”
Continuano a rimanere chiusi al pubblico gli uffici: per i cittadini attivi servizi telematici potenziati per la raccolta di segnalazioni e per fornire informazioni e assistenza da remoto

16 Mag 2020
SERENA STEFANI: UN ANNO DI PRESIDENZA DEL CB2

Lunedi 18 screening sierologico e ritorno in ufficio per gli impiegati
Serena Stefani (Presidente CB2): “E’ stato una anno complesso che non ha mai trovato impreparato il Consorzio. Dopo lo screening sierologico, tutti al lavoro in sede, con le necessarie misure di sicurezza. Un timido ritorno alla normalità è il modo migliore per celebrare l’anniversario”.
Francesco Lisi (Direttore Generale): “Grazie agli indirizzi e alla presenza costante della Presidente siamo riusciti a realizzare interventi importanti e a mettere in cantiere progetti strategici, mantenendo efficienza e dinamismo anche nei momenti più delicati”
Continuano a rimanere chiusi al pubblico gli uffici: per i cittadini attivi servizi telematici potenziati per offrire assistenza da remoto

15 Mag 2020
CURATE LE “FERITE” DEL TORRENTE MA GIA’ SI TEME IL NUOVO BLITZ DELLE NUTRIE

Concluso l’intervento del CB2 sul torrente Mucchia
Serena Stefani (Presidente CB2): “E’ una lotta senza fine quella che combattiamo ogni anno contro le gallerie e le tane scavate dagli animali selvatici nelle arginature. Indispensabile la delocalizzazione per mitigare il rischio idraulico in zone ripetutamente colpite dal fenomeno”

11 Mag 2020
IL NUOVO LOOK DELL’ARNO VALE 850 MILA EURO

PIANO TAGLI IN DIRITTURA D’ARRIVO
CON 850 MILA EURO, L’ARNO CONQUISTA UN NUOVO LOOK
Ormai agli sgoccioli gli interventi programmati per restituire la funzionalità idraulica al fiume che guadagna anche maggiore appeal
Lanusini (responsabile di area del CB2): “Massima attenzione alla fauna nidificante durante le operazioni conclusive. In presenza di nidi, l’area circostante è esclusa dalle lavorazioni”