MANUTENZIONI SOFT PER DIFENDERE GLI ECOSISTEMI FLUVIALI
Serena Stefani (Presidente CB2): “Interrompere gli interventi sui corsi d’acqua nel periodo compreso tra marzo e giugno significa ritardare i lavori ed esporre il territorio a un maggiore rischio idraulico. Dobbiamo studiare e adottare soluzioni meno impattanti e più rispettose degli ecosistemi fluviali, senza stoppare l’attività. Anche per salvaguardare la biodiversità che, in questo periodo di rallentamento forzato delle attività umane, si è affermata in tutta la sua ricchezza”
Arriva uno studio per la ricerca delle buone pratiche da applicare sul reticolo in tutto il comprensorio