Notizie

6 Mag 2020
MANUTENZIONI SOFT PER DIFENDERE GLI ECOSISTEMI FLUVIALI

Serena Stefani (Presidente CB2): “Interrompere gli interventi sui corsi d’acqua nel periodo compreso tra marzo e giugno significa ritardare i lavori ed esporre il territorio a un maggiore rischio idraulico. Dobbiamo studiare e adottare soluzioni meno impattanti e più rispettose degli ecosistemi fluviali, senza stoppare l’attività. Anche per salvaguardare la biodiversità che, in questo periodo di rallentamento forzato delle attività umane, si è affermata in tutta la sua ricchezza”
Arriva uno studio per la ricerca delle buone pratiche da applicare sul reticolo in tutto il comprensorio

4 Mag 2020
ARNO: MESSA IN SICUREZZA IN VOLO

Beatrice Lanusini (responsabile CB2 settore difesa del suolo – area Valdarno): “L’intervento scenografico si è reso necessario per garantire il libero deflusso idraulico del fiume e per limitare gli effetti erosivi che l’accumulo del materiale trasportato dalle piene avrebbe potuto indurre sul ponte di Rignano sull’Arno”
Serena Stefani (Presidente CB2): “Il Consorzio 2 Alto Valdarno ha sempre lavorato a pieno ritmo anche nel periodo di lockdown – commenta la Presidente del CB2 Serena Stefani -. Da oggi, potranno partire, oltre ai lavori indifferibili e urgenti, anche gli interventi di manutenzione ordinaria del reticolo che, in progress, andremo a realizzare seguendo il cronoprogramma definito annualmente e approvato dalla Regione Toscana. Insomma il Consorzio è pronto a “ripartire”, nella consapevolezza che, di fatto, non si è mai fermato!”
Daniele Lorenzini (Sindaco di Rignano sull’Arno): “Un intervento di sicurezza e decoro importante per la nostra cittadinanza”

4 Mag 2020
IL CB2 IN MODALITA’ POST LOCKDOWN

Presidente e Direttore Generale raccontano la prima giornata d’ufficio dopo settimane di smart working.
Nel frattempo? Il lavoro non si è mai fermato. Progetti, interventi, pratiche sono andate avanti per consentire all’ente la piena operatività e il raggiungimento degli obiettivi

2 Mag 2020
I NOSTRI FIUMI FONTE DI BENESSERE

COVID 19 – Fase 2
Serena Stefani (Presidente CB2): “I fiumi sono la nostra fonte di vita, di energia, di benessere. Molti infatti hanno scelto i corsi d’acqua per le prime uscite consentite dall’ordinanza del Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi. Dal 4 maggio al via la manutenzione ordinaria programmata dal Piano delle attività 2020: in seguito al nuovo DPCM viene riorganizzata l’attività dell’ente nel rispetto della salute e della sicurezza dei lavoratori”

30 Apr 2020
FASE 2: 6 MILIONI DI EURO DI LAVORI DA APPALTARE ALLE IMPRESE LOCALI

La giornata dei lavoratori al tempo del COVID 19
Serena Stefani (Presidente Consorzio 2 Alto Valdarno): “Con il PAB 2020 circa 6 milioni di euro di lavori saranno affidati alle imprese locali: le risorse che provengono dai consorziati saranno reinvestite per la manutenzione dei corsi d’acqua, migliorare la sicurezza del territorio e, con essa, sostenere l’economia in sofferenza e mantenere i livelli occupazionali. Un esempio importante del valore dell’economia circolare”
Francesco Lisi (Direttore Consorzio 2 Alto Valdarno): “Massima attenzione a tutti i lavoratori. Per i nostri dipendenti provvedimenti e precauzioni volte a tutelare la salute insieme all’efficienza e alla qualità del lavoro

30 Apr 2020
COVID 19 FASE 2: NOI SIAMO PRONTI

Serena Stefani (Presidente CB2): Il Consorzio di bonifica ha continuato l’attività di manutenzione dei corsi d’acqua. Fiumi e torrenti sono un’ottima meta per le prime uscite dopo il lungo periodo di quarantena

28 Apr 2020
PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO NECESSARI 90 MILIONI DI EURO

ANBI impegnata nell’elaborazione di un piano nazionale delle priorità: un centinaio le segnalazioni del CB2
Serena Ciofini (responsabile settore difesa idrogeologica CB2): “Insieme al Genio Civile abbiamo aggiornato l’elenco degli interventi giudicati strategici per il nostro territorio”
Serena Stefani (presidente CB2): “Il Consorzio anche in questo momento di emergenza epidemiologica sta portando avanti con il massimo impegno l’attività. La manutenzione ordinaria è importante ma per mitigare il rischio idraulico deve essere accompagnata da interventi straordinari”

26 Apr 2020
SCATTA L’ALLARME NUTRIE

Serena Stefani (Presidente CB2): “Anche con il COVID 19 interventi di urgenza per ripristinare la sicurezza delle opere. La prevenzione è indispensabile per ridurre il rischio idraulico e per contenere i danni ambientali connessi alla presenza di un numero massiccio di animali selvatici. Tenere la loro presenza sotto controllo con piani di contenimento e di delocalizzazione è urgente anche per le casse del Consorzio, che ogni anno paga a caro prezzo gli interventi di ripristino dei danni”

23 Apr 2020
CONTRO IL GELO E LA SICCITA’ SCENDE IN CAMPO IL CB2

Due interventi opposti nel giro di poche settimane, perchè il bisogno di risorsa non si concentra solo nella stagione estiva
A sbloccare la situazione non è bastata l’acqua caduta dopo oltre 40 giorni senza pioggia
Nel quadrimestre gennaio-aprile le precipitazioni si sono ridotte a un terzo rispetto al triennio 2017-2019
Serena Stefani (Presidente CB2): “Necessario lo sviluppo di reti irrigue per sostenere l’agricoltura specializzata del nostro comprensorio. Appello alle istituzioni. L’irrigazione contribuisce a creare valore ambientale, paesaggistico ed economico alle imprese. I benefici maggiori vanno alle aziende a indirizzo frutticolo e orticolo, come quelle che caratterizzano la Valdichiana