LA “CAMPAGNA DI ASCOLTO” DEI TERRITORI PARTE DALL’ALTO
Inizia il tour attraverso i 54 comuni articolati in tre province che compongono il comprensorio Alto Valdarno
Il Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno incontra, come ormai consuetudine da molti anni, tutti gli amministratori locali per condividere l’attività da realizzare nel 2023 sul reticolo di gestione e per censire eventuali ulteriori criticità
Strategica la scelta di illustrare il lungo percorso di confronto con i comuni partendo dai territori montani.
Stefani (Presidente CB2): “in questo modo vogliamo evidenziare lo stretto legame fra la sicurezza idraulica del fondovalle e la corretta manutenzione del reticolo montano che, per tornare in piena efficienza, necessita di un piano di interventi strutturali specifici e straordinari, con risorse dedicate”
Nel 2023 la “cura” interesserà complessivamente 1.300 km, di questi circa 60 in Casentino
Nel piccolo comune di Ortignano Raggiolo, comune simbolo delle esigenze della bonifica montana, passeranno sotto i ferri circa 3 km di corsi d’acqua