Notizie

24 Giu 2022
RUSPE IN AZIONE PER PORTARE L’ACQUA ALL’AGRICOLTURA

A Castiglion Fiorentino al via l’intervento del Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno per realizzare il nuovo distretto irriguo
Porterà l’acqua della diga di Montedoglio alle imprese agricole in località Cardeta nel comune di Castiglion Fiorentino
Avrà una superficie irrigabile di 200 ha e 17 punti di consegna
Serena Stefani (Presidente CB2): Urgente dare una risposta alle imprese agricole che rischiano di vedere azzerati i raccolti

24 Giu 2022
FIAB PROMUOVE LA CICLOPISTA IN CASENTINO

L’iniziativa promossa per valutare le condizioni del tracciato.
Voto positivo per il tracciato realizzato da Stia a Rassina
Valentini (Presidente Fiab Arezzo): “L’iniziativa è nata per segnalare criticità e sollecitare interventi: la ciclopista deve essere completata al più presto”
Stefani (Presidente Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno): “Il Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno, con l’accordo ANBI/Fiab e i contratti di fiume sostiene e valorizza l’uso della bicicletta per turismo e spostamenti quotidiani”

24 Giu 2022
BICI MONITORAGGIO DI FIAB SULLA CICLOPISTA DELL’ARNO

La ciclo-staffetta organizzata da Fiab parte dal Casentino e percorre tutto il tracciato per mettere a fuoco risultati e criticità
La partenza VENERDI 24 GIUGNO alle 9 è da Stia Stazione con la Presidente del Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno Serena Stefani
L’iniziativa nel comprensorio è organizzata da Fiab Arezzo

7 Giu 2022
BONIFICA MODERNA: I PROGETTI PER IL FUTURO

Da Firenze, nella splendida cornice di Palazzo Vecchio, le proposte per affrontare la crisi climatica
Insieme istituzioni, tecnici e rappresentanti del mondo della bonifica per progettare il futuro

6 Giu 2022
GIORNATA REGIONALE DELLE MANUTENZIONI 2022

Nell’incontro che si è tenuto oggi a Empoli con l’Assessore regionale all’ambiente Monia Monni è stata presentata l’attività dei consorzi toscani
Stefani: “Grande e impegnativo il lavoro di prevenzione svolto dal Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno. Nel comprensorio, nel corso del 2022, saranno interessati oltre 1600 km di corsi d’acqua saranno interessati da sfalcio dell’erba, taglio selettivo della vegetazione, scavo e riprofilatura di alveo e manutenzione delle opere. Così i fiumi diventano più sicuri ma anche più fruibili e centrali nella vita delle comunità locali e attorno ad essi maturano i Contratti di Fiume”

6 Giu 2022
1922-2022: LA BONIFICA PER LA SOSTENIBILITA’

Grande iniziativa a Firenze, in Palazzo Vecchio per celebrare i 100 anni che hanno modificato il volto del sistema della bonifica e, con esso, quello dei territori e delle comunità

3 Giu 2022
PATTO PER LE CICLOVIE DELL’ACQUA

In occasione della giornata mondiale della bicicletta Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno e Fiab annunciano: anche sul territorio dell’Alto Valdarno attivata la task force per far crescere le reti ciclabili lungo fiumi torrenti e canali, utilizzando e integrando le infrastrutture esistenti
La Presidente del CB2 Serena Stefani testimonial dell’utilizzo della bici per la scoperta, la conoscenza e la valorizzazione dell’ambiente fluviale

1 Giu 2022
EMERGENZA ACQUA: NON C’E’ TEMPO DA PERDERE

E’ necessario uno sforzo comune per sviluppare reti irrigue, bacini di raccolta e distribuzione collettiva della risorsa alle imprese agricole
Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno, organizzazioni professionali agricole e consiglieri regionali tutti d’accordo: servono soluzioni tempestive
Dal workshop “Dagli Etruschi alla bonifica 4.0” arriva un invito corale agli amministratori toscani: avanti tutta con l’irrigazione!