Notizie

11 Nov 2021
TRA PREVENZIONE E IRRIGAZIONE

Il Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno organizza una giornata di approfondimento su criticità e progetti con la vice Presidente della Giunta Regionale Toscana Stefania Saccardi e l’Assessore regionale all’ambiente Monia Monni
Il tour ha tre tappe che toccano altrettanti punti strategici della Valdichiana Aretina e Senese
Sono previste “fermate” a Castiglion Fiorentino, Cortona e Sinalunga

1 Nov 2021
NUOVE SFIDE AMBIENTALI

GIORNATA “ITINERANTE” DI
APPROFONDIMENTO DELLE TEMATICHE
LEGATE ALL’ACQUA, QUANDO E’ TROPPA E
QUANDO MANCA
CRITICITA’, SOLUZIONI E IDEE PER
CONTRASTARE I CAMBIAMENTI CLIMATICI IN
ALTO VALDARNO

1 Nov 2021
IL CASENTINO TORNA A FARE SCUOLA

Due giorni di studio in modalità “esperienziale” per i partecipanti al corso di aggiornamento professionale tenuto dal prof. Federico Preti dell’Università di Firenze alle Officine Capodarno di Pratovecchio Stia
Case-history di rilievo dell’ingegneria naturalistica l’intervento sul Gorgone realizzato dal Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno, promotore anche di un nuovo modello di gestione dell’ambiente fluviale: il percorso partecipativo del Contratto di Fiume

1 Nov 2021
PRIMO TAVOLO REGIONALE PER LA NAVITAGBILITA’ DELL’ARNO

La Presidente del Consorzio di Bonifica 2 Serena Stefani con Laura Ermini, Assessore del Comune di San Giovanni Valdarno, hanno lanciato un piano per valorizzare il fiume e le esperienze di fruibilità che stanno maturando lungo le sponde e sull’acqua
Intanto migliora la sicurezza idraulica del fiume

28 Ott 2021
NAVIGARE L’ARNO

Primo tavolo di lavoro per promuovere la navigabilità del fiume dalla sorgente alla foce

20 Ott 2021
CONTRO LE ALLUVIONI UN PIANO DA 170 MILA EURO

Sul territorio proseguono gli interventi per la prevenzione del rischio idraulico
Intanto Comune e Consorzio di Bonifica Alto Valdarno studiano il Piano delle attività 2022

12 Ott 2021
RETICOLO IN SICUREZZA CON INTERVENTI SOFT

Sono in via di ultimazione le attività di manutenzione da parte del Consorzio 2 Alto Valdarno su oltre 2,5 Km di corsi d’acqua nei Comuni di Badia Tedalda e Sestino utili a mitigare il rischio idraulico delle valli del Marecchia e del Foglia
Massima attenzione alla naturalità dell’ambiente nell’esecuzione degli interventi

6 Ott 2021
MAXI CAMPAGNA DI ASCOLTO DEI TERRITORI AL VIA

Il Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno consulterà complessivamente i sindaci di 54 comuni suddivisi in 3 province
Obiettivo: completare il censimento delle criticità idrauliche del comprensorio per mettere a punto il piano delle attività 2022
Anticipazioni: a Lucignano, da gennaio a dicembre, sono previsti interventi su 24 km di corsi d’acqua

1 Ott 2021
TAGLI ACROBATICI SUL CHIASSA

Dopo i forti venti di domenica scorsa, si sono resi necessari interventi puntuali per eliminare i rami spezzati
L’operazione spettacolare questa mattina al Chiaveretto dove sono entrati in azione operai specializzati “in volo”