Nel webinar il Presidente di ANBI Toscana Marco Bottino ha parlato anche dell’importante lavoro svolto dal CB2, insieme agli altri Consorzi di Bonifica, per ridurre il rischio idraulico e idrogeologico lungo l’asta del fiume
Arriva un unico broker per i sei Consorzi
Il CB2 ha svolto il ruolo di capofila e di stazione appaltante della gara in forma associata per l’individuazione di un consulente per tutti i Consorzi di Bonifica della Toscana
Importante risultato in un momento in cui il sistema della bonifica è chiamato ad assumersi maggiori impegni e responsabilità: ci sarà la massima copertura per eventuali indennizzi e risarcimenti, i cui costi non graveranno sui contribuenti
torna in azione il green doctor ad Arezzo
Altre 25 piante di grandi dimensioni saranno sottoposte a una sorta di Tac (Tomografia assiale computerizzata)
Tra queste ci sono alcune specie di pregio.
L’obiettivo? E’ individuare la terapia giusta per coniugare sicurezza idraulica e conservazione del patrimonio verde presente lungo i corsi d’acqua aretini
Per abbattere e recuperare le alberature pericolanti è stato necessario raggiungere l’area via fiume
Serena Stefani, Presidente CB2: “Il Consorzio a volte è costretto a trovare soluzioni inconsuete e ingegnose per assolvere il suo compito e manutenere la piena efficienza del corsi d’acqua in gestione”
L’ente gestore delle dighe tiene monitorate le portate del fiume e comunica le informazioni necessarie per garantire la massima sicurezza degli operatori
Dura battaglia contro robinia e ailanto, specie infestanti che possono danneggiare l’ecosistema fluviale autoctono in un ambiente di pregio naturalistico
Il lotto di lavori appena concluso ha richiesto un investimento di 60 mila euro per garantire efficienza alle opere e ai corsi d’acqua
AL VIA GLI INCONTRI CONSORZIO-SINDACI
Al via gli incontri del Consorzio con i sindaci.
Riunioni da remoto casua COVID 19 con tutti i primi cittadini del comprensorio per definire il nuovo piano delle attività di bonifica
Il via dalla Valtiberina
I tecnici del Consorzio 2 Alto Valdarno insieme ai tecnici del Comune di Figline e Incisa Valdarno hanno selezionato le alberature a rischio
La messa in sicurezza dell’area sarà progressiva. Il primo step si conclude il 6 novembre. Fino a quella data limitazioni al traffico per svolgere i lavori in sicurezza
Ultimi affidamenti delle manutenzioni dei corsi d’acqua alle imprese agricole
Assegnati dal Consorzio interventi per 4 milioni e mezzo di euro
Ottimo il funzionamento dell’albo on line a cui hanno aderito oltre 100 imprese del territorio compreso tra le province di Arezzo, Firenze e Siena