Notizie

16 Mag 2020
SERENA STEFANI: UN ANNO DI PRESIDENZA DEL CB2

Lunedi 18 screening sierologico e ritorno in ufficio per gli impiegati
Serena Stefani (Presidente CB2): “E’ stato una anno complesso che non ha mai trovato impreparato il Consorzio. Dopo lo screening sierologico, tutti al lavoro in sede, con le necessarie misure di sicurezza. Un timido ritorno alla normalità è il modo migliore per celebrare l’anniversario”.
Francesco Lisi (Direttore Generale): “Grazie agli indirizzi e alla presenza costante della Presidente siamo riusciti a realizzare interventi importanti e a mettere in cantiere progetti strategici, mantenendo efficienza e dinamismo anche nei momenti più delicati”
Continuano a rimanere chiusi al pubblico gli uffici: per i cittadini attivi servizi telematici potenziati per offrire assistenza da remoto

15 Mag 2020
CURATE LE “FERITE” DEL TORRENTE MA GIA’ SI TEME IL NUOVO BLITZ DELLE NUTRIE

Concluso l’intervento del CB2 sul torrente Mucchia
Serena Stefani (Presidente CB2): “E’ una lotta senza fine quella che combattiamo ogni anno contro le gallerie e le tane scavate dagli animali selvatici nelle arginature. Indispensabile la delocalizzazione per mitigare il rischio idraulico in zone ripetutamente colpite dal fenomeno”

11 Mag 2020
IL NUOVO LOOK DELL’ARNO VALE 850 MILA EURO

PIANO TAGLI IN DIRITTURA D’ARRIVO
CON 850 MILA EURO, L’ARNO CONQUISTA UN NUOVO LOOK
Ormai agli sgoccioli gli interventi programmati per restituire la funzionalità idraulica al fiume che guadagna anche maggiore appeal
Lanusini (responsabile di area del CB2): “Massima attenzione alla fauna nidificante durante le operazioni conclusive. In presenza di nidi, l’area circostante è esclusa dalle lavorazioni”

6 Mag 2020
MANUTENZIONI SOFT PER DIFENDERE GLI ECOSISTEMI FLUVIALI

Serena Stefani (Presidente CB2): “Interrompere gli interventi sui corsi d’acqua nel periodo compreso tra marzo e giugno significa ritardare i lavori ed esporre il territorio a un maggiore rischio idraulico. Dobbiamo studiare e adottare soluzioni meno impattanti e più rispettose degli ecosistemi fluviali, senza stoppare l’attività. Anche per salvaguardare la biodiversità che, in questo periodo di rallentamento forzato delle attività umane, si è affermata in tutta la sua ricchezza”
Arriva uno studio per la ricerca delle buone pratiche da applicare sul reticolo in tutto il comprensorio

4 Mag 2020
ARNO: MESSA IN SICUREZZA IN VOLO

Beatrice Lanusini (responsabile CB2 settore difesa del suolo – area Valdarno): “L’intervento scenografico si è reso necessario per garantire il libero deflusso idraulico del fiume e per limitare gli effetti erosivi che l’accumulo del materiale trasportato dalle piene avrebbe potuto indurre sul ponte di Rignano sull’Arno”
Serena Stefani (Presidente CB2): “Il Consorzio 2 Alto Valdarno ha sempre lavorato a pieno ritmo anche nel periodo di lockdown – commenta la Presidente del CB2 Serena Stefani -. Da oggi, potranno partire, oltre ai lavori indifferibili e urgenti, anche gli interventi di manutenzione ordinaria del reticolo che, in progress, andremo a realizzare seguendo il cronoprogramma definito annualmente e approvato dalla Regione Toscana. Insomma il Consorzio è pronto a “ripartire”, nella consapevolezza che, di fatto, non si è mai fermato!”
Daniele Lorenzini (Sindaco di Rignano sull’Arno): “Un intervento di sicurezza e decoro importante per la nostra cittadinanza”

4 Mag 2020
IL CB2 IN MODALITA’ POST LOCKDOWN

Presidente e Direttore Generale raccontano la prima giornata d’ufficio dopo settimane di smart working.
Nel frattempo? Il lavoro non si è mai fermato. Progetti, interventi, pratiche sono andate avanti per consentire all’ente la piena operatività e il raggiungimento degli obiettivi

2 Mag 2020
I NOSTRI FIUMI FONTE DI BENESSERE

COVID 19 – Fase 2
Serena Stefani (Presidente CB2): “I fiumi sono la nostra fonte di vita, di energia, di benessere. Molti infatti hanno scelto i corsi d’acqua per le prime uscite consentite dall’ordinanza del Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi. Dal 4 maggio al via la manutenzione ordinaria programmata dal Piano delle attività 2020: in seguito al nuovo DPCM viene riorganizzata l’attività dell’ente nel rispetto della salute e della sicurezza dei lavoratori”

30 Apr 2020
FASE 2: 6 MILIONI DI EURO DI LAVORI DA APPALTARE ALLE IMPRESE LOCALI

La giornata dei lavoratori al tempo del COVID 19
Serena Stefani (Presidente Consorzio 2 Alto Valdarno): “Con il PAB 2020 circa 6 milioni di euro di lavori saranno affidati alle imprese locali: le risorse che provengono dai consorziati saranno reinvestite per la manutenzione dei corsi d’acqua, migliorare la sicurezza del territorio e, con essa, sostenere l’economia in sofferenza e mantenere i livelli occupazionali. Un esempio importante del valore dell’economia circolare”
Francesco Lisi (Direttore Consorzio 2 Alto Valdarno): “Massima attenzione a tutti i lavoratori. Per i nostri dipendenti provvedimenti e precauzioni volte a tutelare la salute insieme all’efficienza e alla qualità del lavoro

30 Apr 2020
COVID 19 FASE 2: NOI SIAMO PRONTI

Serena Stefani (Presidente CB2): Il Consorzio di bonifica ha continuato l’attività di manutenzione dei corsi d’acqua. Fiumi e torrenti sono un’ottima meta per le prime uscite dopo il lungo periodo di quarantena