Il percorso partecipativo verso il Contratto di Fiume Abbraccio d’Arno prende avvio dall’incontro tra il Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno e alcune associazioni del territorio tra l’estate e l’autunno 2020.
Il Consorzio ha poi incontrato gli amministratori locali e con loro ha condiviso la necessità di affrontare in modo coordinato le politiche e le scelte per una gestione più efficace del territorio e degli ambienti fluviali.
l’iter è proseguito con un incontro con i rappresentanti delle categorie economiche e gli stakeholder che vivono o lavorano nell’area interessata.
Nell’occasione il progetto è stato illustrato con il supporto di una presentazione che ha scandito le fasi da seguire e i metodi di lavoro suggeriti.
Al termine, l’assemblea ha deciso di avviare il percorso partecipativo, il nome, il logo e l’organizzazione del contratto di fiume

Una slide della presentazione utilizzata per illustrare il percorso partecipativo all’assemblea degli stakeholder