La struttura organizzativa dell'ente è suddivisa in base alle competenze e ai servizi erogati.
A norma della LR 79/2012 e dello Statuto Consortile, la struttura operativa e tecnico amministrativa dell’Ente è affidata al Direttore Generale, che viene nominato, sentita l’assemblea consortile, dal Presidente del Consorzio di Bonifica, d’intesa con il Presidente della Giunta Regionale.
L’incarico ha durata di cinque anni.
Attualmente, espletata la selezione comparativa pubblica, il Consorzio è in attesa della nomina del nuovo Direttore Generale.
Tale nomina sarà fatta dal Presidente della Giunta Regionale Toscana Eugenio Giani di intesa con la Presidente del Consorzio Serena Stefani.
Per assicurare l’operatività dell’ente, in attesa della nomina del Direttore Generale che rimarrà in carica fino al 2029, l’incarico è stato temporaneamente affidato all’architetto Fabio Zappalorti, già direttore del Consorzio 6 Toscana Sud e di ANBI Toscana.
Sulla scorta della convenzione sottoscritta dai Presidenti del Consorzio 2 Alto Valdarno e del Consorzio 6 Toscana Sud, nel rispetto della LR 79/2012 e del CCNL dei Dirigenti dei Consorzi di Bonifica e Irrigazione, il Direttore Zappalorti rimarrà in carica il tempo necessario alla nomina del nuovo Direttore Generale e comunque non oltre il 30 giugno 2025.
La struttura, altamente qualificata e specializzata, che opera all’interno dell’ente, comprende:
- Ufficio di Staff alle dirette dipendenze del Direttore Generale ai sensi del CCNL coordinato da Paola Saviotti
- n. 2 Aree operative: l‘Area Amministrativa affidata alla dottoressa Beatrice Caneschi e l’Area Tecnica, ai vertici della quale a breve sarà nominato un Dirigente.
L’area tecnica è suddivisa a sua volta in due settori: difesa idrogeologica (caposettore: ingegner Serena Ciofini) e irrigazione (caposettore: ingegner Lorella Marzilli)
Anche l’area amministrativa si articola in due aree operative: settore amministrativo (caposettore: dottoressa Beatrice Caneschi) e contabilità finanza e bilancio (caposettore: dottor Federico Cioni)
- Serena Ciofini caposettore Difesa Idrogeologica Area Tecnica
- Lorella Marzilli, capo settore irrigazione Area Tecanica
- Federico Cioni, capo settore contabilità finanza bilancio Area Amministrtativa