Archivio per l'autore: wp_cbaltovaldarno

90 ALLEATI PER LA DIFESA IDRAULICA DEL TERRITORIO

Tante le imprese agricole pronte a lavorare con il Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno per realizzare gli interventi di manutenzione ordinaria da completare
entro il 31 dicembre 2021
Dai primi di luglio via ai cantieri sui corsi d’acqua di tutto il comprensorio
Le aziende che non hanno ancora presentato la candidatura potranno farlo senza interruzioni: l’albo viene aggiornato annualmente, a fine gennaio, in modo automatico
e ha validità fino al 2026
L’alleanza agricoltura-bonifica è frutto della forte collaborazione tra l’ente e le organizzazioni professionali di categoria

SERENA STEFANI A PRIMO PIANO – LA TOSCANA IN DIRETTA

Domani su RTV38
La Presidente del Consorzio Alto Valdarno risponde alle domande del Direttore dell’emittente regionale Nicola Vasai
Appuntamento alle ore 16 con “TG38 Primo Piano – La Toscana in diretta” in onda sul canale 15 del digitale terrestre

ABBRACCIO D’ARNO: PAROLA AL TERRITORIO

Prosegue il cammino del percorso partecipativo promosso dal Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno, nel tratto di fiume compreso tra il Canale Maestro della Chiana e il Valdarno
A breve via ai tavoli tematici aperti ad enti, associazioni, organizzazioni di categoria, ordini professionali, istituti scolastici, imprese, cittadini….
Tre i summit dei portatori di interesse che intendono confrontarsi e lavorare per costruire insieme il futuro dell’area fluviale

TORRENTI COME AULE A CIELO APERTO

Con il professor Federico Preti, tanti tecnici e specialisti a lezione sul Gorgone e sul Teggina, torrenti “modellati” dal Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno con interventi di ingegneria naturalistica, realizzati in collaborazione con il Dipartimento di Scienze e tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali dell’Università di Firenze

ARNO PROTAGONISTA A SAN GIOVANNI V.NO

Sulle sponde dell’Arno per incoraggiare la partecipazione delle associazioni amatoriali al Concorso fotografico nazionale Obiettivo Acqua, immortalando con il loro talento il fiume in tutti i suoi aspetti
L’occasione è servita per illustrare i progetti e gli interventi del Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno per il 2021

ARNO PROTAGONISTA A SAN GIOVANNI V.NO

Domani sulle sponde del fiume presentazione del Concorso fotografico nazionale Obiettivo Acqua e aggiornamento sugli interventi programmati dal Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno sull’Arno

IL BARBO TIBERINO E’ SALVO!

5 giugno 2021 giornata mondiale dell’ambiente.
Boom di nascite nelle vasche dell’Antica Acquacoltura di Molin di Bucchio, dove tornano a riprodursi barbi tiberini, ghiozzi e gamberi di fiume.
Oggi – Giornata Mondiale dell’Ambiente dedicata al ripristino dell’ecosistema – si festeggiano gli oltre 5.000 gli avannotti di barbo tiberino liberati nei torrenti dell’Appennino casentinese nel 2020 e le 20.000 uova fecondate che contribuiranno ad aumentare significativamente la popolazione ittica
Il merito è di una start up di giovani, modello europeo di acquacoltura sostenibile e partner del Contratto di Fiume Casentino H2O, impegnato a promuovere azioni e interventi per il miglioramento idraulico, ambientale ed economico della vallata

VIA LE OSTRUZIONI DALL’AFFRICO

A Castel San Niccolò gli operai del Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno hanno liberato il rio dal materiale che limitava la sezione di deflusso
Serena Stefani (Presidente del Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno): “Ripristinare la corretta funzionalità dei torrenti montani migliora anche la sicurezza del fondovalle”

CON LA BRIGLIA RICOSTRUITA, ABITATO IN SICUREZZA

A Sansepolcro, il Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno ha completato un importante intervento di ripristino per migliorare la funzionalità idraulica del fosso dell’Infernaccio in prossimità del lungo tombamento che attraversa un’area molto popolata
Serena Stefani (Presidente): “Su questi tratti l’attenzione è massima per prevenire il rischio idraulico”