Archivio per l'autore: wp_cbaltovaldarno

NEL BOSCO SCATTA IL RESTYLING MANUALE

In Valdichiana oltre 4 km di aste rimesse in sesto dal Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno con particolare attenzione alla naturalità dell’ambiente e riducendo al minimo l’uso delle macchine
Ripristinata la funzionalità idraulica come richiesto dagli amministratori del territorio

IL CB2 PROMUOVE L’AMORE PER I FIUMI

Il 14 febbraio ricorre il settimo compleanno del Consorzio di Bonifica
Nell’occasione, la Presidente Serena Stefani annuncia:
“A breve l’attivazione di nuovi contratti di fiume, per promuovere la partecipazione alla gestione, alla cura e alla valorizzazione delle aste fluviali”

SEMAFORO VERDE PER IL PIANO DELLE ATTIVITA’ 2021

La giunta regionale toscana ha detto si alla proposta degli interventi programmati dal Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno sul reticolo di gestione
I lavori dovranno concludersi entro il 31 dicembre 2021 nel rispetto delle normative vigenti
Grande impegno in tutti i territori per migliorare funzionalità ed efficienza di corsi d’acqua e opere

SUI CORSI D’ACQUA CACCIA ALLE CRITICITA’ LOCALIZZATE

Concluso il piano delle attività 2020, il Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno si dedica agli interventi puntuali per rimuovere alberature e sedimenti che potrebbero ostacolare la funzionalità dei corsi d’acqua
Già programmati i lavori da realizzare nel 2021: la proposta elaborata dall’ente con i sindaci dei comuni interessati è adesso in attesa del semaforo verde della Regione Toscana
Raccolte le segnalazioni dei cittadini

MANUTENZIONE SUPER GREEN NEL PARCO NAZIONALE

Interventi effettuati dal Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno su Corsalone e Oia, in un ambiente di altissimo pregio naturale, con le misure necessarie per non creare danni ecologici e disturbo alla fauna
Stefani (Presidente CB2): “Il Consorzio si impegna da sempre a garantire equilibrio tra sicurezza idraulica e conservazione dell’habitat fluviale. In questi casi, però, il rigore è d’obbligo”
Santini (Presidente Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, del Monte Falterona e di Campigna): “Coniugare sicurezza idraulica e salvaguardia degli ecosistemi naturali è possibile. Queste modalità di intervento devono diventare un modello anche fuori dal Parco”

RETI IRRIGUE COMPATIBILI CON L’AMBIENTE

La Regione Toscana esclude la necessità di valutazione di impatto ambientale per i progetti a cui sta lavorando il Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno
Stefani (Presidente CB2): “Semplificazione importante che consente di andare avanti con i progetti in modo più spedito”
Marzilli (Responsabile settore irrigazione CB2): “Per il Distretto 8 possiamo procedere con l’iter. Adesso si lavora alla progettazione esecutiva”

OPERAZIONE IN TREE CLIMBING

A Mercatale Valdarno, per rimuovere le alberature pericolanti dal torrente Caposelvi, nel cuore della frazione in condominio tra Montevarchi e Bucine, entrano in azione gli operai acrobati
Rimosse due grosse piante che avrebbero potuto ostacolare il deflusso dell’acqua o andare ad interferire con la vicina linea elettrica