Archivio per l'autore: wp_cbaltovaldarno

LO STONE BALANCING SULL’ARNO

Il Consorzio 2 Alto Valdarno propone un nuovo modo per vivere il fiume e apprezzare il lavoro di sistemazione completato di recente, nel rispetto del programma delle attività di manutenzione 2020
Importante e preziosa anche la collaborazione delle associazioni di volontariato del territorio che hanno ripulito dai rifiuti l’area dove è nato Vivere l’Arno, parte integrante del futuro contratto di fiume che interesserà il corso d’acqua dalla sorgente alla confluenza nella Chiana

RIGNANO RICONQUISTA IL SUO FIUME

Dal timore per l’alluvione alla riscoperta del fiume amico: una sorta di centro benessere dove i cittadini possono trovare spazi per lo sport, le camminate e il benessere
Serena Stefani: “Il fiume è una risorsa, che con il nostro lavoro rendiamo più sicura. Attorno ad esso si possono sviluppare socialità, economia, conoscenza e difesa dell’ambiente”
Daniele Lorenzini (sindaco comune di Rignano sull’Arno) “Dopo anni, il comune ha avviato un importante processo di riqualificazione dell’area, avvicinando i cittadini al fiume. L’Arno non ci deve più fare paura”
Dominga Guerri (assessore lavori pubblici comune di Rignano sull’Arno): “Con i finanziamenti regionali abbiamo realizzato il primo tassello di un progetto più ampio di costruzione di un vero e proprio parco fluviale”

RIGNANO RISCOPRE L’ARNO PERDUTO

Alla conquista della nuova sponda del fiume
In anteprima le pillole di ingegneria idraulica distribuite in modo simpatico e divertente dall’Università di Firenze
Questo e molto altro per la
prima passeggiata lungo il fiume
Appuntamento il 5 settembre alle ore 10.00 presso gli impianti sportivi di via Stefano Borgonovo

PER UN HABITAT FLUVIALE 10 E LODE

Tante idee e proposte per migliorare ancora la qualità dei fiumi casentinesi e farne il volano per l’economia e il turismo della vallata.
Preziosi i contributi venuti dagli amministratori locali e dalle associazioni, presenti all’assemblea pubblica di lancio dello strumento partecipativo
Prossima tappa: raccogliere e selezionare le proposte e istituire la cabina di regia

AL VIA CASENTINO H2O

Domani mercoledì 2 settembre prima assemblea del CB2 con partner istituzionali e portatori di interesse per avviare il percorso di sottoscrizione del patto volontario per il bacino dell’Arno e degli affluenti che scorrono nella suggestiva vallata

SUI CORSI D’ACQUA OASI VERDI PER LA FAUNA

A Montevarchi proseguono i lavori sul reticolo
Serena Stefani (Presidente CB2): “Stiamo completando i lavori programmati per garantire la funzionalità idraulica dei corsi d’acqua in territorio montevarchino dove il Consorzio ha investito 155 mila euro. Oltre al referente tecnico, il Valdarno ha anche un referente dell’Assemblea con il compito di tenere i rapporti con il territorio: è Mauro Renzoni”
Beatrice Lanusini (Referente di Area del settore difesa idrogeologica del CB2): “Gli interventi puntano al contenimento della vegetazione per migliorare lo scorrimento delle acque e per verificare le condizioni delle opere. Nel corso dell’attività abbiamo creato piccole oasi verdi per garantire l’ombreggiatura delle acque a tutela della fauna”

CONSORZIO, COMUNE E AGRICOLTORI ALLEATI PER LA DIFESA DEL TERRITORIO

Oltre 20 km di corsi d’acqua sottoposti a manutenzione ordinaria
Scatta anche la riprofilatura e la movimentazione dei sedimenti su 2 km di aste fluviali
Serena Stefani (Presidente del Consorzio 2 Alto Valdarno): “Un intervento importante per migliorare la sicurezza del territorio, investendo le risorse che da esso derivano. I lavori sono stati affidati alle imprese agricole di Anghiari che si sono iscritte all’apposito albo on line”
Alessandro Polcri (Sindaco Comune di Anghiari): “Il Consorzio sta facendo una manutenzione molto accurata anche in aree che non erano sottoposte a controllo della vegetazione da anni. E’ il risultato della stretta collaborazione che siamo riusciti ad attivare tra enti e che coinvolge direttamente anche gli agricoltori del territorio”

QUANDO I CARAIBI SONO DIETRO CASA

Idee per un Ferragosto diverso
Ecco alcuni dei fiumi più belli per trovare un po’ di refrigerio, distendersi al sole e …. non solo
Il Consorzio 2 Alto Valdarno promuove le sue “mete blu”: sono il leit motiv del Contratto di Fiume Casentino H2O, che sta iniziando il suo iter