Archivio per l'autore: wp_cbaltovaldarno

TUTTI GLI INTERVENTI PER LA SICUREZZA DELL’ARNO

Con il Presidente di ANBI Toscana e Consorzio 3 Medio Valdarno Marco Bottino e con il Presidente del Consorzio 4 Basso Valdarno Maurizio Ventavoli a Firenze per parlare della del fiume che attraversa tre comprensori
Serena Stefani (Presidente CB2) riepiloga i tanti gli
interventi per la mitigazione del rischio idraulico, programmati e realizzati dall’ente, con
più fonti di finanziamento, nel corso del 2019: un anno davvero speciale!

DOPO L’ALLUVIONE, IL SERENO

Oggi ad Arezzo il punto della situazione con il Presidente Enrico Rossi.
Stefani (Presidente CB2): “Gli impegni assunti dal Presidente Rossi ci danno importanti rassicurazioni: con le risorse che si renderanno disponibili riusciremo a mettere in cantiere interventi strutturali indispensabili
per mitigare le situazioni di rischio e attesi da anni”

ARGINI FRANATI E SPONDE EROSE

Nel day-after inizia la conta degli interventi urgenti: le segnalazioni del Consorzio Alto Valdarno al Genio Civile.
Serena Stefani (Presidente CB2): “La prevenzione ha permesso di attenuare le conseguenze. Appena i livelli idrici lo consentiranno, completeremo il censimento dei danni alle opere sui corsi d’acqua di competenza del Consorzio”
Domani, Stefani interviene a Firenze per portare l’esperienza del CB2 nella manutenzione dell’Arno nel tratto di competenza.
Con lei il Presidente ANBI Toscana e il Presidente del Consorzio Basso Valdarno

FIUMI CONTROLLATI A VISTA

Approfittando della tregua e del calo dei livelli dell’acqua, i tecnici del Consorzio impegnati nella verifica dello stato delle opere. Segnalate alcune criticità al Genio Civile Valdarno Superiore

BLITZ ANTI TANE PER CONSOLIDARE GLI ARGINI

Nel comprensorio è ancora allerta meteo. Continua non stop il monitoraggio del reticolo
Uomini e macchine al lavoro per tamponare
le numerose emergenze
Serena Stefani (Presidente CB2): “Massimo impegno della struttura per fronteggiare gli elementi di rischio creati dalla pioggia che sta flagellando il territorio. Per ragioni di sicurezza, nelle aree più critiche, abbiamo anticipato gli interventi già programmati”

OLTRE 150 UNDER 14 “LAUREATI” CITTADINI CONSAPEVOLI

Serena Stefani (Presidente CB2): “Un diploma per premiare i ragazzi che dimostrano attenzione, sensibilità e rispetto per i corsi d’acqua. Possono diventare gli “influencer” di stili di vita e abitudini rispettose dell’ambiente”

IL CB2 AD AUTUMNIA

Con il progetto Amico CB2 si impara a difendere i cittadini dal rischio idraulico e i fiumi dall’invasione dei rifiuti

RESCO: SITUAZIONE DI PERICOLO POI RIENTRATA

Il Consorzio al fianco della Protezione Civile per fronteggiare l’ondata di maltempo che si è abbattuta su tutto il comprensorio. Continua il monitoraggio dei corsi d’acqua e di eventuali problemi creati dai nubifragi di questi giorni