Archivio per l'autore: wp_cbaltovaldarno

“TRASLOCO” SOFT PER 2 QUINTALI DI PESCE

La cattura della fauna ittica con successiva liberazione si è resa necessaria
per poter lavorare alla
rimozione dei sedimenti in alveo
senza procurare danni agli animali
Serena Stefani (Presidente CB2): “Stiamo completando l’intervento sul Dogana, uno dei principali torrenti della città di Montevarchi.
In un punto si rende necessaria la rimozione dei sedimenti per ripristinare il normale deflusso delle acque: qui il Consorzio, con l’ok della Regione Toscana e l’intervento delle Associazioni ENALPESCA e FIPSAS,
ha recuperato gli animali, per evitare di esporli a rischi inutili, in un periodo dell’anno già piuttosto delicato.
Un’attenzione ambientale importante per salvaguardare
la biodiversità dell’habitat fluviale”

FAELLA: LAVORI RINVIATI PER PIANTA ALIENA

La presenza della Phallopia, specie invasiva che sta colonizzando km di corsi d’acqua, ha costretto i tecnici ad attendere il riposo vegetativo per poter sottoporre a manutenzione ordinaria il corso d’acqua. In questo modo se ne rallenta la proliferazione selvaggia

CANTIERI APERTI IN VALDARNO

In agosto entra nel vivo l’attività del Consorzio
Stefani (Presidente CB2): “Ecco dove stiamo lavorando e perché i lavori sono decollati nel mese di luglio”
Ad ottobre via ad un piano di tagli straordinario sul fiume ARNO, importante per la sicurezza idraulica e fortemente caldeggiato dalla Regione Toscana che ne sostiene gran parte delle spese

POST ALLUVIONE: APERTI SETTE CANTIERI

Serena Stefani (Presidente CB2): “Mentre prosegue con decisione la manutenzione ordinaria e straordinaria sui corsi d’acqua del comprensorio, il Consorzio è impegnato negli interventi di somma urgenza necessari per il ripristino delle condizioni di sicurezza nel capoluogo. E non solo”
I cittadini ringraziano e ricambiano l’impegno,
offrendo acqua, caffè e spuntini agli operai e ai tecnici
che lavorano sotto il sole
nonostante le temperature da record

CANTIERI POST ALLUVIONE

Domani il sopralluogo su alcuni dei lavori più importanti per ripristinare le condizioni di sicurezza nella città di Arezzo

ROSSI AD AREZZO

Sopralluogo del Presidente e della giunta regionale sul territorio colpito dalla drammatica ondata di maltempo.
Strategie per superare l’emergenza e per pianificare interventi strutturali capaci di contenere i fattori di rischio

LAVORO NON STOP PER FRONTEGGIARE I DANNI CAUSATI DAL MALTEMPO

Ingegneri, tecnici e operai del Consorzio 2 Alto Valdarno mobilitati insieme al Genio Civile di Arezzo per eliminare le situazioni di pericolo e risolvere le criticità sul territorio assediato dal maltempo
Il sistema dei consorzi si mobilita a sostegno del CB2