Notizie

20 Mag 2019
CON LO STEP-POOL LE TROTE SI MOLTIPLICANO

La settimana della bonifica si conclude con una buona notizia: All’inaugurazione dell’intervento
di ingegneria naturalistica sul Gardone (Alto Casentino),
l’Università di Firenze conferma:
“con questo sistema aumentano il benessere
e la capacità riproduttiva della fauna ittica

17 Mag 2019
IL NUOVO PRESIDENTE SUBITO AL LAVORO

Ieri l’elezione, poi l’inaugurazione di una importante opera idraulica sul fosso Gardone e la partecipazione al workshop alle Officine Capodarno per la Settimana della Bonifica

17 Mag 2019
SERENA STEFANI E’ LA NUOVA PRESIDENTE

La giovane imprenditrice agricola casentinese è l’unica donna in Toscana
alla guida di un Consorzio di Bonifica
Suo vice: Leonardo Belperio,
imprenditore agricolo della Valdichiana
Nell’ufficio di Presidenza,
il sindaco di Civitella della Chiana

15 Mag 2019
OBIETTIVO ACQUA: DOMANI L’OSCAR

La premiazione degli scatti che hanno partecipato al Concorso e che saranno esposti a Roma in Palazzo Rospigliosi è l’occasione per un dibattito sulle bizzarrie climatiche che generano fenomeni sempre più estremi e difficili da controllare. Presente il ministro dell’Ambiente, il Presidente Vincenzi, il Direttore Gargano

15 Mag 2019
UN’AUTOSTRADA BLU PER I SALMONIDI

L’inedito intervento realizzato dal CB2 con il supporto dell’Università degli Studi di Firenze aumenta il benessere della fauna ittica. Domani l’inaugurazione. Prima la presentazione del nuovo Presidente del Consorzio

12 Mag 2019
SETTIMANA DELLA BONIFICA AL CB2

Scata l’operazione Consorzio Aperto.
Evento clou: inaugurazione dell’intervento
sul Fosso Gardone (o Gorgone)
Studiato per garantire la difesa idraulica,
nel rispetto dell’habitat acquatico e
per il ripristino della viabilità forestale storica,
ha creato una sorta di “autostrada blu”
per i salmonidi che popolano il corso d’acqua:
un caso unico in Toscana

8 Mag 2019
IL CB2 AL MACFRUT DI RIMINI

Il Consorzio 2 Alto Valdarno alla tre giorni organizzata da ANBI, nella cornice del Macfrut di Rimini 2019, per un aggiornamento sull’utilizzo intelligente della risorsa idrica, sulle nuove e moderne tecnologie per l’irrigazione, sulla gestione responsabile ed ecosostenibile dei sedimenti