Notizie

24 Mag 2022
VALDICHIANA DAY: DAGLI ETRUSCHI ALLA BONIFICA 4.0

Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno e Associazione Amici della Chianina propongono una giornata di attività per far conoscere e apprezzare la bonifica di ieri e di oggi, guardando alla bonifica di domani: un viaggio esperienziale e coinvolgente, dalla palude ai giorni nostri
Compagna di percorso, la Chianina, razza bovina simbolo del territorio
La giornata dedicata alla celebrazione della moderna bonifica ha il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Sinalunga
Questa mattina la presentazione con il Presidente della Regione Eugenio Giani

23 Mag 2022
VERSO IL VALDICHIANA DAY

Sarà presentata con il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani la kermesse della bonifica ideata dal Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno nella cornice delle celebrazioni per il centenario della moderna bonifica e all’interno della storica manifestazione La Valle del Gigante Bianco, che si svolge da 17 anni a Bettolle, nel comune di Sinalunga

22 Mag 2022
LA CICLO-DEGUSTAZIONE DELLA BONIFICA

Alla scoperta delle cattedrali dell’acqua, delle specialità e dei sapori della Valdichiana
Organizzato dal Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno con Fiab Arezzo in collaborazione con Coldiretti Arezzo l’itinerario si è snodato tra opere idrauliche poco note e alcune delle più belle fattorie granducali
Colazione energizzante alla partenza e agri-cestino all’ora di pranzo
Poi tutti insieme a tavola per degustare i prodotti del “made in”

21 Mag 2022
PEDALANDO TRA ACQUE FATTORIE E PODERI

Domani 22 maggio 2022, ciclo-degustazione alla scoperta delle cattedrali dell’acqua, delle specialità e dei sapori della Valdichiana
L’iniziativa è organizzata dal Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno con Fiab Arezzo in collaborazione con Coldiretti Arezzo
Colazione energizzante alla partenza e agri-cestino di prodotti made in Valdichiana all’ora di pranzo

19 Mag 2022
170 KM DI CORSI REGIONALI AFFIDATI AL CONSORZIO

Oltre 1 milione di euro di finanziamenti regionali saranno trasformati dall’ente in lavori di sfalcio e contenimento della vegetazione, rimozione dei sedimenti e ripristino delle opere deteriorate
Gran parte degli interventi interesseranno i corsi d’acqua della Valdichiana
Stefani (Presidente CB2): “La scelta della Regione di affidare al Consorzio gli interventi di sua competenza su tratti molto importanti e delicati del reticolo idraulico è il riconoscimento della professionalità e delle capacità organizzative del nostro ente. Già pronti i progetti, in modo da avviare la manutenzione ordinaria nei primi giorni di luglio”

18 Mag 2022
DALLA BONIFICA STORICA AI COMUNI DELL’ACQUA

A cento anni di distanza dal Congresso che ha modificato il ruolo della bonifica e dei Consorzi, in Alto Valdarno, la Settimana Nazionale della Bonifica diventa occasione per parlare della bonifica di ieri e di oggi, per costruire la bonifica di domani!
Il calendario delle iniziative

13 Mag 2022
INTERVENTI STRAORDINARI IN ARRIVO

Alcuni già prossimi al via, altri in fase di studio o di autorizzazione
Sul fronte della difesa idraulica, il Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno si prepara a far partire, accanto ai lavori di manutenzione ordinaria, cantieri per oltre 8 milioni di euro
La mappa degli interventi straordinari finanziati con fonti diverse dal contributo di bonifica
Stefani (Presidente CB2): “Si rafforza la lotta al rischio idrogeologico. La manutenzione ordinaria è uno strumento di prevenzione efficace, ma esistono criticità che si possono sanare solo con interventi di carattere straordinario. Il 2022 è un anno importante per migliorare la strategia anti alluvione, perché – grazie a importanti finanziamenti – riusciremo a dare una soluzione ad alcune annose problematiche”

3 Mag 2022
IL CB2 SISTEMA LE SPONDE DANNEGGIATE

I franamenti rischiavano di compromettere la funzionalità idraulica del fosso del Cimitero in località Chiassa Superiore
La segnalazione dei cittadini e il ringraziamento della frazione per l’intervento accurato, realizzato dal Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno riutilizzando il materiale presente in alveo
Risolti anche gli scivolamenti di terreno causati probabilmente dal passaggio di animali selvatici