Notizie

19 Ago 2020
CONSORZIO, COMUNE E AGRICOLTORI ALLEATI PER LA DIFESA DEL TERRITORIO

Oltre 20 km di corsi d’acqua sottoposti a manutenzione ordinaria
Scatta anche la riprofilatura e la movimentazione dei sedimenti su 2 km di aste fluviali
Serena Stefani (Presidente del Consorzio 2 Alto Valdarno): “Un intervento importante per migliorare la sicurezza del territorio, investendo le risorse che da esso derivano. I lavori sono stati affidati alle imprese agricole di Anghiari che si sono iscritte all’apposito albo on line”
Alessandro Polcri (Sindaco Comune di Anghiari): “Il Consorzio sta facendo una manutenzione molto accurata anche in aree che non erano sottoposte a controllo della vegetazione da anni. E’ il risultato della stretta collaborazione che siamo riusciti ad attivare tra enti e che coinvolge direttamente anche gli agricoltori del territorio”

14 Ago 2020
QUANDO I CARAIBI SONO DIETRO CASA

Idee per un Ferragosto diverso
Ecco alcuni dei fiumi più belli per trovare un po’ di refrigerio, distendersi al sole e …. non solo
Il Consorzio 2 Alto Valdarno promuove le sue “mete blu”: sono il leit motiv del Contratto di Fiume Casentino H2O, che sta iniziando il suo iter

13 Ago 2020
NOTE SULL’ARNO

Un messaggio “musicale” valorizza il Casentino, territorio tuffato nel verde, impreziosito dalla ricchezza ambientale del Parco Naturale delle Foreste Casentinesi e reso unico dai suoi suggestivi corsi d’acqua, ben curati e manutenuti dal Consorzio 2 Alto Valdarno

10 Ago 2020
LE NOTE DEL PIANOFORTE SULLA PESCAIA

A Pratovecchio-Stia, edizione straordinaria del
Festival Naturalmente Pianoforte, organizzato dall’associazione PratoVeteri, nella suggestiva cornice della Pescaia dell’Arno

Il set allestito sul tratto di fiume sottoposto a intervento di manutenzione ordinaria dal Consorzio 2 Alto Valdarno e a una maxi operazione di pulizia organizzata dall’associazione Civitas
in collaborazione con il comune

Le immagini faranno il giro del mondo per annunciare la “ripartenza” nel 2021

30 Lug 2020
MANUTENZIONE GENTILE SUI CORSI D’ACQUA DELLA VALTIBERINA

Estate di lavori: oltre un milione di euro di interventi su 81 km
di reticolo idrografico in gestione
Gli interventi si svolgono su un territorio montano e collinare e, in
alcuni punti, in prossimità di aree naturali protette: indispensabili
attenzione, valutazioni accurate e delicatezza
Gli ingegneri del CB2: “Attività condotta secondo le direttive della
Regione Toscana e nel rispetto degli habitat fluviali”
Serena Stefani (Presidente del CB2): “Preziosa la collaborazione
del Consorzio con Comuni, Regione, Associazioni ed Enti per
individuare le reali criticità e urgenze del territorio”
Alessandro Polcri (Presidente Unione): “Una sinergia importante
dell’Unione e del Consorzio che sta dando i dei frutti in termini di
lavori eseguiti e ricaduta economica sul territorio”.
Mauro Cornioli (Assessore Unione): “I lavori stanno procedendo
come da programma, si tratta di interventi importanti per la
sicurezza del territorio”.
Marcello Polverini è il referente di area del Consorzio 2 Alto
Valdarno: una sorta di “sentinella” del territorio che tiene i contatti
con la Presidente e la struttura tecnica

22 Lug 2020
IRRIGAZIONE IN VALTIBERINA: IL CONSORZIO C’E’

In questo territorio la strana “anomalia” per cui il servizio non è affidato all’ente, diversamente da quanto prescrive la LR 79/2012
Serena Stefani, Presidente CB2: “Il nostro impegno nella vallata è massimo per gli interventi di difesa del suolo. Vorremmo e potremmo fare altrettanto nel servizio di fornitura dell’acqua alle imprese agricole”
A breve un incontro con le organizzazioni agricole

22 Lug 2020
VIA I SEDIMENTI CHE SOFFOCANO IL BORRO

Sulla Cervia a Cavriglia
sono stati eliminati oltre 1.000 mc di materiali:
una quantità che consentirebbe di
riempire più di 15 stanze alte 3 metri
con una superficie di 20 mq ciascuna!
Lavori in corso su tutto il reticolo dove saranno realizzati interventi per oltre 1.200.000 euro

19 Lug 2020
TUTTI AL MARE IN CASENTINO

Bagni e tintarella lungo i fiumi ai margini del bosco: la nuova tendenza dell’estate 2020
E l’acqua-trekking diventa un must
Il tour è stato organizzato dal Consorzio 2 Alto Valdarno in collaborazione con la Coop InQuiete per far conoscere la bellezza e la fruibilità dei corsi d’acqua del Casentino
Gran finale con tuffo nella piscina in Arno, al Canto alla Rana, nel comune di Pratovecchio Stia, la piccola Rimini della vallata