La storia della bonifica ha origini antiche ma l’attività è stata normata per la prima volta da leggi statali solo tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900.
Data storica per la moderna bonifica è il 1922, anno in cui si è svolto il congresso di San Donà di Piave che ha modificato radicalmente il ruolo della bonifica in Italia.
In Toscana con la LR 79/2012 la Regione ha semplificato e riordinato il sistema della bonifica, classificando di bonifica l’intero territorio regionale.

La bella immagine che celebra il centenario dell’introduzione della moderna bonifica, utilizzata per la promozione della Settimana della Bonifica 2022, anno del centenario del Congresso di San Donà di Piave che ha segnato il nuovo ruolo della bonifica