Il contributo irriguo è dovuto dai consorziati serviti dalle reti gestite dal Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno.
In assenza dell’approvazione del nuovo piano di classifica irriguo da parte della Regione Toscana, il contributo irriguo viene calcolato ed emesso dal Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno per le utenze che presentano richiesta di fornitura di acqua irrigua entro i termini stabiliti.
Nei Distretti irrigui gestiti dal Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno, agli utenti che richiedono il servizio di fornitura di acqua, viene applicato un rimborso irriguo fisso e un rimborso specifico di adduzione, in funzione della quantità effettivamente utilizzata dall’utente, oltre all’IVA dovuta per legge.
Il rimborso fisso, calcolato sugli ettari dichiarati in sede di richiesta di fornitura, è pari a € 100,00 per ettaro irrigato
Il rimborso per l’acqua utilizzata, calcolato sempre sul numero di ettari dichiarati in sede di richiesta di fornitura, è ripartito a scaglioni:
- fino a 1500 mc/ha € 0,115/mc
- da 1500 a 3500 mc/ha € 0,135/mc
- oltre 3500 mc/ha € 0,150/mc
A tale importo deve essere sommata l’IVA di legge.
Il rimborso irriguo minimo richiesto è comunque pari a € 100,00
In caso di approvazione del nuovo piano di classifica irriguo da parte della Regione Toscana, il contributo irriguo sarà calcolato dal Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno in funzione di quanto da esso previsto.
Il rimborso irriguo viene emesso annualmente a fine stagione.
La fornitura di acqua irrigua viene assicurata per la durata della stagione irrigua alle sole imprese in regola con il pagamento del rimborso irriguo della campagna precedente.
Le condizioni del servizio sono disponibili nella Nota informativa – condizioni di fornitura
Per maggiori informazioni consultare la sezione Richiesta fornitura acqua irrigua