Notizie

28 Apr 2020
PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO NECESSARI 90 MILIONI DI EURO

ANBI impegnata nell’elaborazione di un piano nazionale delle priorità: un centinaio le segnalazioni del CB2
Serena Ciofini (responsabile settore difesa idrogeologica CB2): “Insieme al Genio Civile abbiamo aggiornato l’elenco degli interventi giudicati strategici per il nostro territorio”
Serena Stefani (presidente CB2): “Il Consorzio anche in questo momento di emergenza epidemiologica sta portando avanti con il massimo impegno l’attività. La manutenzione ordinaria è importante ma per mitigare il rischio idraulico deve essere accompagnata da interventi straordinari”

26 Apr 2020
SCATTA L’ALLARME NUTRIE

Serena Stefani (Presidente CB2): “Anche con il COVID 19 interventi di urgenza per ripristinare la sicurezza delle opere. La prevenzione è indispensabile per ridurre il rischio idraulico e per contenere i danni ambientali connessi alla presenza di un numero massiccio di animali selvatici. Tenere la loro presenza sotto controllo con piani di contenimento e di delocalizzazione è urgente anche per le casse del Consorzio, che ogni anno paga a caro prezzo gli interventi di ripristino dei danni”

23 Apr 2020
CONTRO IL GELO E LA SICCITA’ SCENDE IN CAMPO IL CB2

Due interventi opposti nel giro di poche settimane, perchè il bisogno di risorsa non si concentra solo nella stagione estiva
A sbloccare la situazione non è bastata l’acqua caduta dopo oltre 40 giorni senza pioggia
Nel quadrimestre gennaio-aprile le precipitazioni si sono ridotte a un terzo rispetto al triennio 2017-2019
Serena Stefani (Presidente CB2): “Necessario lo sviluppo di reti irrigue per sostenere l’agricoltura specializzata del nostro comprensorio. Appello alle istituzioni. L’irrigazione contribuisce a creare valore ambientale, paesaggistico ed economico alle imprese. I benefici maggiori vanno alle aziende a indirizzo frutticolo e orticolo, come quelle che caratterizzano la Valdichiana

21 Apr 2020
IL CB2 SISTEMA L’AFFLUENTE DEL CERFONE

Ad Arezzo, in località Pieve a Ranco, la manutenzione del corso d’acqua mette in sicurezza la strada comunale
Serena Stefani (Presidente CB2): “Ancora una volta la collaborazione tra enti si è rivelata strategica. Nonostante l’emergenza sanitaria, il Consorzio ha verificato l’urgenza dell’intervento e si è adoperato per risolvere in tempi rapidissimi la situazione coinvolgendo ANAS e Genio Civile. Cittadini e amministratori sono e restano preziosi alleati per la nostra quotidiana battaglia contro il dissesto idrogeologico. In occasione della giornata mondiale della terra che si celebra il 22 aprile è importante ricordare l’importante funzione svolta dai Consorzi!”

18 Apr 2020
IL CB2 PUNTA SULLA RIQUALIFICAZIONE NATURALISTICA DEI CORSI D’ACQUA

E’ iniziato il corso di gestione della vegetazione ripariale organizzato da UniFI a cui partecipano tre tecnici del CB2: il geologo Michele Gobbini e gli ingegneri Chiara Nanni e Beatrice Lanusini
Serena Stefani (Presidente CB2): “Guardiamo con fiducia al futuro e sosteniamo uno sforzo per garantire l’aggiornamento professionale ai nostri tecnici, con la volontà di migliorare sempre le pratiche per la manutenzione ordinaria del reticolo, con l’obiettivo di trovare il migliore equilibrio tra difesa del suolo e salvaguardia degli eco-sistemi. In cantiere tante altre iniziative per la riqualificazione naturalistica dei corsi d’acqua”

15 Apr 2020
Canale Battagli – Campagna irrigua anno 2020

Gli utenti del Canale Battagli (Comuni di Montevarchi e San Giovanni Valdarno) che sono interessati all’utilizzo dell’acqua per la campagna irrigua 2020, dovranno inoltrare apposita …

10 Apr 2020
PASQUA: AUGURI ALLA SQUADRA, SEPARATA MA VICINA

Il messaggio della Presidente Stefani e del Direttore Generale Lisi ai dipendenti che, con impegno, proseguono l’attività in campo e da casa per migliorare la sicurezza idrogeologica del territorio

7 Apr 2020
RIPARATO L’ARGINE DELL’ABETINA

L’ingegner Beatrice Lanusini del Consorzio 2 Alto Valdarno: “Intervento importante per ripristinare la sicurezza, effettuato manualmente per rispettare le geometrie esistenti”
La Presidente Serena Stefani: “E’ sempre più evidente l’importanza della manutenzione ordinaria del reticolo per evidenziare criticità che non sanate tempestivamente potrebbero aumentare il rischio idraulico del territorio

6 Apr 2020
RIPARATO L’ARGINE FRIABILE NASCOSTO DALLA VEGETAZIONE

Grazie al piano tagli scovate tante criticità. L’ingegner Beatrice Lanusini del Consorzio 2 Alto Valdarno: “Senza l’attività di manutenzione ordinaria non avremmo mai individuato la fragilità galoppante dell’opera di difesa e i danni causati dagli animali selvatici”