Notizie

31 Gen 2020
ALBO IMPRESE AGRICOLE : PROROGA ISCRIZIONE AL 30 APRILE 2020 ORE 12:00

RIAPERTURA DEI TERMINI, DAL 01 FEBBRAIO AL 30 APRILE 2020, PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE DI ISCRIZIONE PER L’AGGIORNAMENTO DELL’ALBO IMPRESE AGRICOLE SINGOLE ED IN FORMA ASSOCIATA DI CUI AL D.LGS. 228/2001 E DELLE COOPERATIVE DI CUI AL D.LGS. 34/2018 PER L’AFFIDAMENTO DEI LAVORI/SERVIZI DI MANUTENZIONE DEL COMPRENSORIO N. 02 ALTO VALDARNO.

31 Gen 2020
CONCLUSA L’OPERAZIONE ARGINI E ALVEI PULITI

Terminati entro la scadenza prefissata gli interventi
su 30 km di corsi d’acqua
Eliminata la vegetazione pericolosa per la buona funzionalità idraulica del reticolo e capace di mascherare
eventuali segnali di dissesto delle opere.
Il restyling è stato completato con la massima attenzione al rispetto dell’ecosistema fluviale
Mauro Cornioli (sindaco di Sansepolcro e assessore Unione dei Comuni della Valtiberina Toscana con delega al rapporto con il Consorzio di Bonifica): “Siamo soddisfatti per la conclusione in tempi rapidi di interventi fondamentali per la tutela del nostro patrimonio naturale e la sicurezza dei nostri cittadini”

27 Gen 2020
UN PATTO PER LA VALTIBERINA

In fase di definizione la collaborazione tra CB2 e Regione Umbria per la gestione dei corsi d’acqua “in condominio”
Obiettivo? Rendere più efficace l’attività
di manutenzione ordinaria sul reticolo idraulico e
pianificare in modo coordinato gli interventi strutturali

24 Gen 2020
ARRIVA LA PIENA!

Ma per fortuna è solo un gioco…. per gli studenti delle scuole di San Giovanni Valdarno
Si chiama AMICO CB2 ed è il percorso didattico promosso dal Consorzio 2 Alto Valdarno in collaborazione con l’Associazione Eta Beta Onlus
e il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale
L’iniziativa punta, attraverso attività ludico emozionali, a far conoscere l’impatto dell’urbanizzazione sul corso dell’Arno e dei suoi affluenti e il comportamento dei corsi d’acqua di fronte a fenomeni meteorologici eccezionali

21 Gen 2020
COLLABORAZIONE PER UN TERRITORIO PIU’ SICURO

Tronchi nel Cesto a Figline Valdarno
La segnalazione partita da un cittadino viene trasmessa dal Comune di Figline-Incisa Valdarno al Consorzio che interviene rapidamente

Stefani (Presidente CB2): “La collaborazione di privati e di enti ci consente di migliorare la difesa del suolo”

Ing. Lanusini (responsabile tecnico di area): “Le segnalazioni vengono tutte prese in carico e valutate. Se si ravvisa un rischio idraulico l’intervento è immediato”

20 Gen 2020
AMICO CB2 ENTRA IN CLASSE

Parte da Rignano sull’Arno il progetto didattico proposta dal Consorzio 2 Alto Valdarno con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale e con la collaborazione di Eta Beta Onlus.
In cattedra la Presidente Serena Stefani
Simulazioni e esperienze per scoprire con l’aiuto di FLUMINA
il comportamento dell’Arno e la sua interazione con l’uomo

17 Gen 2020
IL PIANO TAGLI APPRODA A SAN GIOVANNI VALDARNO

Il piano tagli approda a San Giovanni Valdarno
Il taglio selettivo di piante e arbusti è indispensabile
per rendere mobili i depositi
Serena Stefani (Presidente CB2): “Il piano tagli, voluto dalla Regione Toscana e realizzato dal Consorzio su diversi tratti dell’Arno, è un’operazione straordinaria e fondamentale per migliorare la dinamica fluviale e, con essa, la sicurezza del territorio attraversato dal fiume. I lavori proseguono a ritmo intenso e interessano tutto il Valdarno, dal versante fiorentino al versante aretino, per un importo complessivo di 850 mila euro”

13 Gen 2020
PREPARIAMO LA SQUADRA!!!!

Summit dei dipendenti del Consorzio a Officine Capodarno
Serena Stefani (Presidente CB2) ai dipendenti: “Abbiamo dimostrato efficienza e capacità professionali.
Possiamo crescere ancora!”

10 Gen 2020
APPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE 2020

Serena Stefani (Presidente CB2): “Le nostre previsioni sono fatte applicando il prezzario adottato dal Consorzio che si è rivelato attendibile e affidabile. Le risorse risparmiate saranno reinvestite sul territorio”